Acceleratori
Nove nuove startup in casa Enlabs
L’acceleratore della Luiss, che ha già contribuito alla creazione di oltre 100 aziende, ha annunciato l’ingresso nel proprio ecosistema di nove nuove startup: AppEatIt, Zenfeed, Spotonway, Thingarage, wineOwine, Snapback, Datalytics, Condomani e ShyUp
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 05 Dic 2013
L’ acceleratore Luiss Enlabs (che, creato nel 2010 da una costola della Luiss, ha già contribuito alla creazione di oltre 100 aziende) ha annunciato l’ingresso nel proprio ecosistema di 9 nuove startup, due delle quali sono già state ospitate nei mesi scorsi e, grazie al successo ottenuto, sono state riconfermate anche per il prossimo programma di accelerazione. I nove embrioni di aziende selezionate sono AppEatIt, Zenfeed, Spotonway, Thingarage, wineOwine, Snapback, Datalytics, Condomani e ShyUp.
Le due startup riconfermate:
AppEatIt è un servizio che permette di saltare la coda durante la pausa pranzo, prenotando il menù e pagando direttamente da PC, smartphone e tablet.
Zenfeed è un newsreader “che sa ciò che ti piace”: attraverso l’app l’utente può infatti seguire i propri siti preferiti e ottenere notizie filtrate per rilevanza in base i suoi interessi.
Le cinque scelte durante la Selection Day:
Spotonway è un’app e un portale web grazie al quale l’utente può ricevere buoni sconto gratuiti che possono essere utilizzati in luoghi concordati.
Thingarage è un portale web attraverso il quale è possibile commissionare modelli 3D ad altri utenti e stamparli.
wineOwine è una struttura di e-commerce di vendite private: ogni settimana un team di esperti sceglie le etichette da offrire per un periodo limitato di tempo o fino a esaurimento.
Snapback e Datalytics saranno ospitate per promuovere una versione Beta. Il primo è un programma cross-platform per automobilisti che permette interazioni con la community utilizzando il minimo sforzo per gli occhi e le mani attraverso comandi vocali e gestuali. La seconda fornisce un servizio di web reputation di predizione basato sull’analisi semantica dei contenuti presenti nei principali social network .
Le altre due startup:
Condomani sarà ospitata in quanto vincitore del Premio Marzotto. Si tratta di un social network per la gestione dei condominii ed è rivolto a tre tipologie di utenti (proprietari, amministratori e professionisti) per gestire la manutenzione.
ShyUp ha vinto la Startup Weekend di Bari. È un’app che permette agli utenti di flirtare con le persone circostanti grazie a un sistema di geolocalizzazione e di inviare loro emoticon.