Appuntamenti
Italia Startup, a Milano gli Stati Generali dell’ecosistema. Ecco il programma
Il 13 marzo l’associazione presieduta da Riccardo Donadon organizza con il Ministero dello Sviluppo Economico un convegno per fare il punto della novità normative a un anno dalla legge Crescita 2.0 e alla vigilia del Global Entrepreneurship Congress di Mosca.
di Giorgio Del Re
Pubblicato il 12 Mar 2014

L’appuntamento è per il 13 marzo a Milano, nell’Auditorium della Regione Lombardia. L’iniziativa è promossa dall’associazione presieduta da Riccardo Donadon con il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Lombardia e viene realizzata con il contributo di Piccola Industria di Confindustria.
Il convegno cade alla viglia di GEC Mosca 2014, il Global Entrepreneurship Congress in programma dal 17 al 20 marzo, che nel 2015 sarà ospitato proprio a MIlano. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sulla normativa, con particolare riferimento alle agevolazioni fiscali per chi investe in start up, che sono da poco diventati effettivi dopo l’ultima firma del ministro Saccommanni al decreto attuativo, e al fondo di garanzia per chi vuole investire in startup innovative.
Italia Startup intende allargare l’orizzonte e guardare all’Europa, con una particolare attenzione ai fondi UE per il settennato 2014-2020: sono molte le opportunità di finanziamento per l’ecosistema italiano. Questo tema sarà approfondito con il contributo di di Warrant Group, società specializzata nella finanza d’impresa e nell’internazionalizzazione, che è socia di Italia Startup.
Il mondo delle startup ha bisogno di attenzione, continuità e sostegno e il segretario di Italia Startup Federico Barilli sta lavorando per fare del convegno di marzo un incontro operativo e dare seguito alle singificative innovazioni normative che sono state introdotte nel corso dell’ultimo anno. Molto è stato fatto, adesso è importante non allentare la presea, allargare la platea e agganciare il movimento delle startup al grande tema della imprenditorialità necessaria per la crescita. Anche di questo certamente si parlerà a Milano.
PROGRAMMA
9.30 Registrazioni e Welcome Coffee
10.00 Inizio lavori
L’ecosistema startup incontra il sistema industriale italiano.
Riccardo Donadon, Presidente di Italia Startup
Contaminazioni virtuose tra startup, imprese e territori.
Pierantonio Macola, Consigliere di Italia Startup
Startup innovative:
da Crescita 2.0
alle nuove politiche.
Stefano Firpo, Segreteria Tecnica del Ministero per lo Sviluppo Economico
Il ruolo
delle Regioni nel sostenere
le startup.
Assessorato Attività Produttive Regione Lombardia
Adottare le piccole imprese innovative
per fare crescere l’industria italiana.
Alberto Baban, Presidente Piccola Industria Confindustria
Startup e fondi nazionali ed europei 2014/2020.
Francesco Lazzarotto, New Project Development Manager di Warrant Group
Intervento di chiusura.
Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico
12.00 / 12.30 Q&A