“Il futuro è oggi”, la ricerca di U2B sulle competenze digitali degli universitari



Lunedì 15 febbraio viene presentato a Milano il risultato della survey della startup University2Business: una foto delle skill digitali e dell’attitudine all’imprenditoria degli studenti italiani. Rientra in un progetto in collaborazione con Digital360 e UniversityBox per aiutare i giovani ad autovalutarsi. Ecco l’agenda della giornata

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 10 Feb 2016


Il futuro è oggi: sei pronto?” è il progetto culturale realizzato da University2Business, startup che fa incontrare i giovani con le imprese attraverso specifici contest, in collaborazione con Digital360 e UniversityBox. Partner che sostengono l’iniziativa sono: BIP, BravoSolution, CheBanca, Cisco, Engineering, GiGroup, HP, IBM, Italtel, KPMG, Nestlè. 

L’obiettivo di “Il futuro è oggi: sei pronto?” è sensibilizzare gli universitari sull’importanza delle digital skills e della mentalità imprenditoriale in vista degli incarichi professionali che andranno a ricoprire una volta terminati gli studi. Il fine ultimo è misurare il divario esistente tra le attese delle aziende e la reale preparazione dei giovani e contribuire concretamente a colmarlo.

Primo step dell’iniziativa è la ricerca che è stata condotta su un campione statisticamente rappresentativo di oltre 2000 studenti intervistati e che, per la prima volta in Italia, scatta una fotografia delle competenze digitali e del mindset imprenditoriale degli universitari italiani. La survey ha anche permesso agli studenti di autovalutarsi, prendendo consapevolezza del proprio livello di preparazione e delle tematiche da approfondire.

I risultati della ricerca saranno presentati lunedì 15 febbraio a partire dalle 9.30 presso il Centro Svizzero di via Palestro 2 a Milano da Andrea Rangone, Chief Executive Officer (Ceo) di Digital360Mariano Corso, Responsabile del Talent Development Center della School of Management del Politecnico di Milano Monica Paoluzzi, Marketing Manager di University2Business. Alla discussione interverranno gli executive delle imprese partner della ricerca insieme a Mario Calderini, Consigliere del Ministro dell’Istruzione e Ricerca, Elio Catania, Presidente di Confindustria Digitale, Alberto De Toni, Segretario Generale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Antonio Palmieri, Deputato e Cofondatore dell’Intergruppo Parlamentare per l’Innovazione Digitale, Stefano Quintarelli, Deputato e Presidente del Comitato di Indirizzo dell’Agenzia per l’Italia Digitale del Consiglio dei Ministri, Antonio Samaritani, Direttore dell’ Agenzia per l’Italia Digitale. Qui è scaricabile l’agenda del convegno

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!