Spazi condivisi
Cobox, nasce un nuovo coworking a Cremona creato da 8 aziende
Al via il 15 settembre l’affitto delle postazioni della struttura fondata da CRIT (Cremona Information Technology), consorzio costituito da MailUp, Microdata Group, Linea Com, Incode, Lanzoni, Gamm System, CSA Med e Next. Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione con professionisti dell’IT
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 09 Set 2014

Sul sito co-box.it è presente il calendario completo dei corsi di formazione tenuti da professionisti del mondo dell’Information Technology che inizieranno a metà settembre. Il 15 settembre partirà l’affitto degli spazi.
Cobox si trova in via del Comizi Agrari 10. Mette a disposizione 26 postazioni open space per coworker, sale per ospitare corsi di formazione e meeting e locali in cui troveranno sede importanti realtà nel settore della ricerca, dello sviluppo tecnologico e della comunicazione.
Lo spazio, inoltre, dispone di collegamenti in banda ultra larga grazie a una delle aziende del consorzio, Linea Com. Oltre a fornire postazioni di lavoro, Cobox si propone di creare sinergie e partnership per offrire servizi e consulenze a tutte le startup ospitate.
Prima e importante collaborazione già attivata è con il PoliHub, l’acceleratore di impresa del Politecnico. “L’idea alla base di questo progetto, oltre ovviamente all’obiettivo di vendere gli affitti degli spazi, è quella di stimolare la nascita di iniziative e nuove attività”, dice Carolina Cortellini Lupi, presidente del CRIT. “Questa visione globale e lungimirante è un po’ la stessa delle aziende che hanno dato vita all’iniziativa. Durante i mesi di preparazione del Cobox abbiamo riscontrato anche l’interesse del Comune. Il percorso ormai è iniziato e la meta del Polo Tecnologico di Cremona è sempre più vicina.”
L’inaugurazione degli spazi è prevista per il mese di ottobre.