Accelerazione
Bioupper, come partecipare al contest per startup del LifeScience
Il 21 ottobre a Milano si presenta il progetto per giovani talenti delle scienze della vita, promosso da Novartis Italia e Fondazione Cariplo in collaborazione con PoliHub. L’evento è anche in streaming. Scadenza per le candidature: 15 novembre. Ai 3 migliori gruppi di lavoro 50mila euro ciascuno
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 15 Ott 2015

►Qui maggiori informazioni sulla nascita e gli obiettivi del progetto
BioUpper, nato dalla partnership tra Novartis e Fondazione Cariplo, aiuterà aspiranti imprenditori a elaborare, formalizzare e presentare progetti innovativi di prodotto o di processo nel campo delle scienze della vita. I più meritevoli verranno accompagnati in un percorso personalizzato che consentirà loro di accedere a risorse, strutture e relazioni in un settore all’avanguardia come quello medico-scientifico. I tre migliori gruppi di lavoro riceveranno inoltre un contributo economico di 50mila euro ciascuno per sviluppare ulteriormente i loro piani. L’iniziativa, che prevede l’invio delle candidature entro il 15 novembre, è promossa in collaborazione con PoliHub, l’incubatore della Fondazione Politecnico di Milano, e Humanitas, gruppo ospedaliero e avanzata struttura di ricerca. Maggiori informazioni sono disponibili ai siti internet: www.polihub.it e www.bioupper.com
Programma
Ore 11.00 | Registrazione
Ore 11.15 | Saluti di Benvenuto
Riccardo Porro – Area Scientifica e Tecnologica, Fondazione Cariplo
Paolo Marcheselli – Head of Marketing & Sales Operations, Novartis
Ore 11.30 | Presentazione di “BioUpper”
Stefano Mainetti – Consigliere Delegato, PoliHub
Alessandra Orlandi – Chief Innovator Officer, Humanitas
Ore 12.00 | Tavola Rotonda
Diana Saraceni – Founder and Managing Partner, Panakès
Lorenzo Sala – Founder, Silk Biomaterials
Michela Matteoli – Director of Neurological Research Area and Head of Lab, Humanitas
Coordina: Stefano Mainetti – Consigliere Delegato, PoliHub
Ore 12.45 | Q&A
Ore 13.00 | Light Lunch