Made in Italy
Technogym, il wellness italiano che cerca innovazione in Silicon Valley
L’azienda fondata da Nerio Alessandri ha aperto un innovation office permanente a San Francisco. Obiettivo: creare un’antenna tecnologica per fare scouting e networking in un ecosistema così denso di innovazione e nuove idee, selezionando startup su cui investire e acquisendo innovazione per lo sviluppo dell’azienda
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 24 Set 2015
In 30 anni Technogym ha creato una community globale di oltre 35 milioni di persone che si allenano ogni giorno sui prodotti, in 65mila palestre e oltre 100mila abitazioni private in 100 Paesi.
In linea con questa strategia, la presenza di Technogym e Wellness Holding nella Silicon Valley ha lo scopo di entrare in contatto con startup, talenti e progetti innovativi nell’ambito del fitness, wellness, salute e sport.
“L’innovazione è sempre stata il motore della crescita di Technogym e del nostro Gruppo” – dichiara il Presidente di Technogym e Wellness Holding Nerio Alessandri –“Il Wellness è uno delle tendenze globali dominanti e siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo delle idee innovative che aiutano i giovani creativi e di talento a realizzare i loro sogni e diffondere il wellness lifestyle come un’opportunità per la salute delle persone. Silicon Valley rappresenta il laboratorio principale per lo sviluppo dell’ecosistema delle startup innovative ad alta tecnologia, il nostro obiettivo è collaborare con i principali stakeholders dell’area e supportare i progetti più promettenti del settore wellness con la nostra consolidata esperienza nel settore ed incoraggiare la loro crescita internazionale grazie alla nostra presenza su tutti i mercati mondiali”.