Per fare innovazione e crescere (a volte) bisogna ignorare le regole
Uber e Airbnb sono il prototipo di nuove imprese che senza violazioni non avrebbero avuto successo. Ma stanno combattendo per la sopravvivenza per gli equilibri che hanno rotto e le reazione che continuano a provocare. Un nuovo libro, “The Upstarts” racconta come hanno fatto
di Umberto Bertelè
Pubblicato il 06 Feb 2017

Alcune di queste violazioni trovano poche giustificazioni, altre – come spesso è capitato nella storia – possono essere viste positivamente da chi ritiene che le regole violate non corrispondano all’interesse della collettività, ma siano finalizzate a mantenere in vita attività decotte o a proteggere interessi molto puntuali.
Uber e Airbnb, oggetto di odio per alcuni e di grande ammirazione per altri, rappresentano il prototipo di imprese che senza violazioni non

“The Upstarts” è un libro su Uber e Airbnb e su come sono riuscite a riscrivere le regole. Non l’ho ancora letto, ma sono in procinto di farlo, dopo averne letto la descrizione che ne fa il Financial Times.
► Qui puoi vedere il webinar di Umberto Bertelè sulla digital disruption