#SharingInnovation

Industria 4.0, l’importanza dell’open innovation



Per vincere la sfida della digitalizzazione le imprese manifatturiere italiane devono guardare fuori dal proprio perimetro. Livio Scalvini e Giuseppe Recchioni raccontano che cosa fa l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo per aiutarle in questo passaggio decisivo

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 20 Apr 2017


Il 2016 è stato l’anno del piano del Governo. Il 2017 dovrà essere l’anno dei primi risultati, l’anno in cui si vedrà in fabbrica l‘Industria4.0.
La digitalizzazione dei processi produttivi, e non solo, è una svolta decisiva per tutto il Made in Italy. Una svolta sulla quale sta investendo tutto il sistema economico, a cominciare dalle banche.
Livio Scalvini e Giuseppe Recchioni raccontano in questa intervista che cosa sta facendo l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo per aiutare le imprese ad affrontare questa svolta.

Industria4.0, l'importanza dell'open innovation

Industria4.0, l'importanza dell'open innovation

Guarda questo video su YouTube

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!