Wine Economy
Food, ecco le startup del vino (italiane) da tenere d’occhio
Il mercato del vino ha un valore potenziale che vale 10 miliardi in Italia e 250 nel mondo. Il nostro Paese è il maggior produttore mondiale. Manca ancora però la voglia di scommettere sul commercio online. Anche se non mancano giovani realtà imprenditoriali innovative interessanti. Eccone alcune
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 19 Mag 2017

Quello che manca, soprattutto ai produttori ma anche ai consumatori, è credere nel commercio online. Secondo quanto riportato in questo articolo, il vino è un mercato potenziale che vale 10 miliardi in Italia e 250 nel mondo, un mercato molto ampio in cui la scalabilità di una startup ha modo di esprimersi e di determinarne il successo. Anche perchè, in Italia ma anche in Europa, l’online è un canale ancora largamente sottoutilizzato e quindi con ampi margini di crescita per gli anni a venire.
Le startup che fanno e-commerce del vino in modo innovativo si affiancano ai portali delle grandi cantine, che non sempre promuovono una vendita diretta sul proprio sito, esternalizzano su altri portali e usano il web per comunicare il brand e interagire con il pubblico. StarupBusines ha messo in fila 21 startup italiane da tenere d’occhio, nell’ambito del business del vino.
Scopri quali sono le startup selezionate leggendo l’articolo completo su StartupBusiness