Tecnologia solidale
Tre buone notizie prima di andare in vacanza
È nata WeAreParky, associazione che vuole creare una database online per far vivere meglio chi coabita con il Parkinson. Veasyt, che lavora sull’accessibilità linguistica, ha vinto il premio Unicredit Start Lab. Enable organizza un hackathon per app antibullismo (c’è tempo fino al 27 settembre)
di Antonio Palmieri
Pubblicato il 31 Lug 2015

Giriamo pagina, anzi apriamo la casella di posta elettronica: “Gentile On. Palmieri, è con grande orgoglio e soddisfazione che le comunico la vittoria di VEASYT Live!, servizio di video-interpretariato professionale online, dell’importante premio UniCredit Start Lab settore Digital. Allego di seguito il link del nostro blog per informazioni dettagliate, certo che sarà di suo interesse per la rubrica Tecnologia Solidale di EconomyUp.”
Con questa mail Michele Sartorello mi ha dato questa bella notizia che volentieri condivido qui. Poche settimane fa avevo presentato Veasyt, startup spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia che fornisce servizi digitali nell’ambito dell’accessibilità linguistica e sensoriale. Non ho meriti, né ho dato raccomandazioni (#sischerza), magari però vuoi vedere che questa rubrica è di buon auspicio per chi viene in essa “nominato”?
Agosto, tempo di vacanze. Se sei un ragazzo tra i 9 e i 17 anni appassionato di tecnologia e con passione sociale puoi usare il mese prossimo (e anche il successivo) in modo originale, grazie alla The European Network Against Bullying in Learning and Leisure Environments, (la sigla è Enable). Infatti Enable ha lanciato un Hackathon per bambini e teenager tra i 9 e i 17 anni, invitandoli a realizzare una app che incoraggi il comportamento positivo verso il prossimo e contrastare gli atteggiamenti di bullismo. C’è tempo fino al 27 settembre per sviluppare l’applicazione. Le idee vincenti saranno invitate a presentare i propri progetti a Londra, alla Settimana Europea del coding che si terrà in ottobre.
Un buon modo di usare le vacanze…a tal proposito, ti auguro un sereno periodo di ricarica fisica e spirituale, di opportuna “ricentratura”. Ci rileggiamo a settembre!
* Antonio Palmieri è deputato Commissione cultura, Forza Italia, @antoniopalmieri