MANAGER

Da Ford a MotorK: chi è Tommaso Carboni, nuovo country manager della scaleup di digital automotive



Ha lavorato per 15 anni in Ford, ricoprendo vari ruoli in Italia e a Londra, poi 3 anni come Regional Client Lead di Google a Londra per i principali brand automotive a livello EMEA. Ora Carboni porta in MotorK la sua esperienza nel settore automotive e un’importante conoscenza del mondo digital

Pubblicato il 08 Nov 2018


Tommaso Carboni, nuovo Country Manager Italy di MotorK

Nuove nomine in MotorK: Tommaso Carboni è il nuovo Country Manager per l’Italia. La scaleup italiana che sta innovando a livello europeo l’intero comparto digitale automotive, prosegue nel suo percorso di crescita e, dopo molti ingressi importanti nel team internazionale, rafforza la sua leadership proprio nella nazione in cui è stata fondata.

Chi è Tommaso Carboni

Tommaso Carboni, nuovo Country Manager Italy di MotorK

Negli ultimi tre anni Tommaso Carboni ha lavorato a Londra, come Regional Client Lead di Google per i principali brand automotive a livello EMEA. Prima di Google, è cresciuto professionalmente per 15 anni in Ford, ricoprendo vari ruoli in Italia e a Londra, fino a diventarne Direttore Marketing. Tommaso Carboni porta in MotorK una solida esperienza nel settore automotive e una importante conoscenza del mondo digital, unite ad una visione di business internazionale.

WHITEPAPER
Come creare un processo di Lead Management cucito secondo le tue esigenze!
CRM
Startup

Che cosa farà Tommaso Carboni in MotorK

Per MotorK Tommaso Carboni sarà responsabile della crescita e dello sviluppo del business in Italia. La leadership già raggiunta all’interno del settore del digital automotive ha permesso all’azienda di tagliare numerosi traguardi e di investire in maniera strategica in Ricerca e Sviluppo: è dalle sedi di Milano e Agrigento che si fa innovazione, si sperimentano i nuovi prodotti e servizi e si lavora con tutti i player che interagiscono nel processo di scelta ed acquisto dell’auto. A Tommaso Carboni faranno capo le divisioni italiane di DriveK – il più grande marketplace di auto nuove in Europa –, di DealerK (piattaforma SaaS per i concessionari) e la neonata GarageK, piattaforma per la gestione dei servizi post-vendita e del processo after-sales, oltre che la relazione con case auto, dealer e con tutta la filiera automobilistica.

MotorK punta su un ex manager di Google per crescere sul mercato europeo

Con questo nuovo ingresso, Marco Marlia, co-fondatore e CEO di MotorK – che aveva retto l’incarico di Country Manager ad interim finora – potrà focalizzarsi sul processo di espansione EMEA, dedicandosi ai mercati europei ed extraeuropei e concentrandosi sugli obiettivi dell’azienda al di là dei confini nazionali. Dal 2010 (anno della sua fondazione a Milano) ad oggi, MotorK è diventata una delle aziende più importanti nello scenario del digital automotive, nonché partner di oltre il 90% delle case automobilistiche attive sul mercato europeo. Con una crescita esponenziale anno su anno, l’azienda è attualmente  attiva in Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito.

#InnovationFirst, Marco Marlia (MotorK): alle scaleup serve un piano Impresa4.0 per il software

«Se è vero che ormai MotorK può definirsi un’azienda europea grazie al processo di internazionalizzazione in atto, è altrettanto importante riconoscere che il mercato italiano rimane cruciale per noi – ha dichiarato Marco Marlia, fondatore e CEO di MotorK. – Siamo estremamente felici che Tommaso si unisca al nostro team: la sua esperienza all’interno del settore automotive in aziende prestigiose come Ford e Google, in Italia e all’estero, sarà preziosa per noi e consentirà di accelerare la nostra crescita».

«Conosco MotorK fin dalle sue origini e in questi anni ne ho seguito l’evoluzione con grande interesse: l’azienda ha un progetto ambizioso, con una visione di medio e lungo termine molto precisa e rappresenta una delle realtà più sfidanti ed innovative nel panorama italiano – ha affermato Tommaso Carboni, Country Manager Italia di MotorK. – Sono felice di entrare a far parte di un team giovane e dinamico, con cui sono certo che riusciremo a raggiungere risultati importanti, continuando il processo di rapida espansione che contraddistingue questa realtà».

► Guarda la puntata di EconomyUp TV sulle scaleup con la partecipazione di Marco Marlia di Motork (a partire dal minuto 5:08)

La storia di MotorK

MotorK è un’azienda digitale europea che aiuta l’industria automobilistica a potenziare il proprio business attraverso una innovativa combinazione di competenze digitali, marketing online e grande esperienza tecnologica. Nata in Italia nel 2010, è rapidamente diventata una delle aziende più importanti nello scenario del digital automotive, nonché un partner di fiducia per oltre il 90% delle case automobilistiche attive sul mercato europeo. Con una crescita a tre cifre anno su anno, l’azienda è riuscita ad allargare la propria attività dall’Italia alla Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. MotorK ha sviluppato e consolidato una vasta offerta di prodotti e servizi per l’industria automobilistica, come DriveK (il più grande marketplace per auto nuove d’Italia), DealerK (una piattaforma SaaS per la gestione digitale delle concessionarie) e Internet Motors (eventi e formazione nell’ambito del digital marketing).

Digital Automotive, l’italiana MotorK compra la spagnola Punsset