innovazione e ricerca
Telethon cerca giovani volontari con la startup Egomnia
In occasione della campagna di primavera sulle malattie genetiche rare (21 e 22 maggio), la charity biomedica ha lanciato sul social network per trovare lavoro ideato da Matteo Achilli, una call per ragazzi disposti a informare, sensibilizzare e raccogliere fondi sulle principali piazze italiane. Candidature già aperte su egomnia.com
di Redazione EconomyUp
14 Apr 2016

Il prossimo obiettivo è sensibilizzare i più giovani a lavorare nel settore no-profit e ricercare personale e per le giornate del 21 e 22 maggio, quando la Fondazione Telethon tornerà nelle piazze italiane per dare una speranza ai bambini colpiti dalle malattie genetiche rare. Come ogni anno centinaia di giovani svolgeranno attività di volontariato con lo scopo di sensibilizzare i donatori e distribuire i buonissimi cuori di biscotto.
“Un’esperienza, quella del volontariato, che permette di dare maggiore valore al proprio curriculum, soprattutto per i neo laureati e diplomati; vivere un’esperienza di aiuto agli altri e sviluppare delle skill di comunicazione e di promozione e ingaggio verso i donatori. Per questo motivo ho accettato con piacere la proposta di Telethon di avviare una campagna per reclutare centinaia di giovani volontari tramite la mia piattaforma” ha dichiarato Matteo Achilli, amministratore delegato di Egomnia.
Ai volontari selezionati verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le candidature sono già aperte su egomnia.com