Appuntamenti

StartUp Weekend Milano, si comincia il 31 gennaio



Sono ancora aperte le iscrizioni all’evento di 54 ore che comincia il venerdì pomeriggio e si conclude la domenica pomeriggio al Talent Garden. Ecco come si arriva da un’idea a un progetto d’impresa in poco più di due giorni

di Ilaria Orfino

Pubblicato il 22 Gen 2014


Dopo il successo dello scorso anno, che aveva visto la partecipazione di circa 200 ragazzi e la formazione di 13 team, dal 31 gennaio al 2 febbraio torna lo Startup Weekend Milano, organizzato da Talent Garden in collaborazione con Startupbusiness  e Frontiers Conferences.

La Startup Weekend è un evento di 54 ore (dal venerdì pomeriggio alla domenica sera) che riunisce sviluppatori, designer, esperti di business e marketing, product manager e in generale tutti coloro che nutrono interesse per il mondo del web, del mobile, dell’It e dell’innovazione.

Grazie alla grande concentrazione nell’area metropolitana milanese d’imprenditoria digitale, imprese innovative e Ict, startup, fondi d’investimento, business angel, banche, Università, incubatori, spazi di co-working, professionisti dell’innovazione, lo Startup Weekend Milano ha sempre suscitato molto interesse e coinvolto tantissimi aspiranti startupper, dando vita a fine settimana entusiasmanti e pieni di energia. Anche quest’anno, offriranno il loro supporto all’iniziativa mentor e giudici di grande qualità.

L’evento si svolgerà negli spazi del Talent Garden di Via Merano, 18; Si comincia il venerdì sera, quando i partecipanti espongono il “pitch”, l’idea di business che vorrebbero realizzare, cercando di appassionare i presenti e di ispirarli a far parte della propria squadra di sviluppo. La sera stessa vengono votate tutte le idee presentate e quelle più apprezzate diventeranno oggetto dello sviluppo delle successive ore, dopo che si saranno formati i team in base agli interessi delle singole persone.

Il sabato e la domenica mattina sono dedicati allo studio della strategia e allo sviluppo concreto del prodotto (programmazione software, app, studio grafica, business plan, marketing) nel team, con la possibilità di confrontarsi con i mentor, cioè esperti di differenti settori, che permettono all’aspirante imprenditore di ampliare la propria prospettiva e avere consigli.

La domenica pomeriggio/sera i progetti vengono presentati e giudicati da una giura di esperti composta da imprenditori ed investitori, che fanno una graduatoria delle migliori idee.

Le iscrizioni sono ancora aperte: Cliccate qui!

Per seguire l’evento su Twitter, l’hashtag sarà #swmilan14

 

 

 

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!