Italia digitale
Startup e innovazione, EconomyUp sul podio degli influencer su Twitter
Secondo una ricerca realizzata da Ibm e Tag, la nostra testata è al terzo posto tra i soggetti che parlano di imprese innovative sul social network. Altri quattro siti del gruppo Digital360 in classifica. Fintech, IoT e Industry 4.0. tra gli hashtag più utilizzati. Milano si conferma capitale dell’ecosistema
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 03 Mar 2017
► Sul podio degli influencer
Guardando più nel dettaglio la mappa navigabile realizzata da Tag e Ibm, si scopre come EconomyUp si posizioni sul terzo gradino del podio degli influncer in rete in materia di startup (dietro a Startupitalia e IlSole24ore). In totale sono cinque le testate del gruppo Digital360 nella classifica: oltre a EconomyUp, si posizionano tra le prime cento anche CorCom, Digital4, ForumPA e StartupBusiness.

►Gli argomenti più twittati
Tra i temi di maggiore interesse si conferma l’attenzione rivolta al Fintech, dovuta, con molta probabilità, alla voglia di comprendere in che modo i colossi bancari stanno reagendo all’ondata tecnologica che li ha travolti. Tastiere calde anche per IoT e Industry 4.0 sebbene dall’analisi delle conversazioni si evinca la consapevolezza che l’Italia sia ancora in ritardo su queste tematiche.
►La geografia dell’innovazione
Milano si conferma capitale dell’innovazione anche nelle discussioni sul sito di microblogging. Con il 12% di tweet precede Roma (9%) e distanzia Torino (2,8%). Napoli (2,5%) è la prima città del sud e condivide il quinto posto insieme a Trieste, Verona, Bologna e Cremona. E nonostante anche nel 2016 si sia registrata una prevalenza delle città del centro Nord, per la prima volta nella classifica delle conversazioni su Twitter entrano anche Palermo e Cagliari.
►Gli eventi più seguiti
Il picco di conversazioni sulle startup è stato raggiunto il 29 aprile 2016 durante l’Internet Day, la celebrazione legata ai 30 anni di internet in Italia, con un totale di 15.616 tweet intorno all’hashtag #Internetday. Molto seguiti anche altre manifestazioni come “Seeds&Chips 2016” “Food Innovation”, “Future Decoded”, “Assemblea nazionale dei Campioni digitali”, “Social media week di Milano”, “Wired Next Fest” oltre all’IBM Business Connect dedicato al tema dell’IoT e dell’Industria 4.0.

►Uomini e Donne fanno innovazione (e ne parlano)
Sempre di più le donne sono interessante all’innovazione e sebbene la differenza con gli uomini da colmare resta ancora molta, il segnale di crescita fa ben sperare. Secondo i dati della ricerca infatti il 31% delle conversazioni in tema di innovazione è stato fatto dalle donne, che mostrano interesse per temi come robotica e crowdfunding. Gli uomini prediligono invece le tematiche inerenti agli aspetti finanziari e alla sicurezza in rete.
