opportunità
Startup Academy, il corso di Unicredit per imparare a fare impresa
Inserita all’interno di Unicredit Start Lab, è una “scuola” in cui gli aspiranti imprenditori hanno la possibilità di interagire con i protagonisti dell’ecosistema: dai principali fondi di investimento alle startup che hanno già raggiunto il successo. C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare alla call 2017
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 31 Mar 2017

“Lavorare in squadra, confrontarmi con le persone il più possibile, fare tesoro dei consigli e delle critiche che si possono ricevere” racconta Nicola Briante, founder di D-Heart, settore lifescience, il primo elettrocardiografo tascabile per smartphone.
“Ci hanno insegnato ad avere una visione globale” dice Francesco Marino, founder di Ganiza, app per decidere cosa fare la sera con gli amici.
Sono alcune delle testimonianze delle startup che hanno partecipato a Startup Academy, corso compreso all’interno di Unicredit Start Lab, programma di accelerazione per startup e Pmi.
► Altre testimonianze dei partecipanti alla startup academy sul canale youtube di Unicredit.
Si tratta di una vera e propria “scuola” in cui gli aspiranti imprenditori imparano tutte le tecniche del business interagendo con esperti di UniCredit e con molti professionisti dell’ecosistema: dallo studio legale Portolano Cavallo ad alcuni tra i principali fondi di investimento come Panakès e alcune delle startup italiane che già hanno compiuto passi importanti verso la strada del successo come D-Orbit e Brandon Ferrari.
C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare alla call 2017 di Unicredit Start Lab.
Continua a leggere su Startupbusiness