Le nostre iniziative
Migranti e imprenditori: come rivedere la puntata
L’immigrazione come risorsa. A questo tema è dedicata la puntata del magazine tv andata in onda martedì 20 su ReteconomySky512. Dai nigeriani sbarcati a Lampedusa che hanno fondato Cucula alle esperienze di due giovani startupper arrivati con lo startup visa: Denis Bulichenko (Routes Tips) e Sharon Ezra (Quattrocento). Intervengono Roberto Bonzio e Davide Camarrone
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 16 Ott 2015
CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA
Dopo un video sulla storia di Cucula, startup che produce sedie di design fondata da cinque ragazzi nigeriani sbarcati a Lampedusa, raccontiamo le esperienze di due giovani imprenditori stranieri che hanno ottenuto lo startup visa, il visto semplificato per chi vuole creare una nuova impresa innovativa in Italia: Denis Bulichenko, russo, founder di Routes Tips, una piattaforma per condividere esperienze di viaggio, e Sharon Ezra, israeliana, cofondatrice di Quattrocento, un’azienda che progetta e vende online occhiali di sole made in Italy.
Gestire e valorizzare le migrazioni però non è semplice. Ecco perché, come racconta Gianni Dominici, direttore generale di Forum PA, una migliore gestione dei citizen data può venire in aiuto quando gli amministratori devono prendere delle decisioni che riguardano anche la questione dell’ìmmigrazione.
Un altro contributo al dibattito arriva da Roberto Bonzio, giornalista e scrittore, ideatore del progetto Italiani di frontiera, che racconta in studio la storia di Amadeo Peter Giannini, l’italoamericano che fondò Bank of America facendo credito alle persone in difficoltà. Chiude la puntata un intervento di Davide Camarrone, uno scrittore e giornalista siciliano che ha scritto un reportage da Lampedusa intitolato “Lampaduza”