Il premio
CharityStars vince 360mila dollari
La startup si è aggiudicata l’investimento seed messo in palio da 360 Capital Partners nella prima edizione della 360by360 Competition. “Vogliamo crescere all’estero, aggrediremo presto il mercato britannico e quello americano” dice il founder Francesco Nazari Fusetti
di Redazione EconomyUp
04 Dic 2013
Le 22 startup finaliste appartenenti ai settori Digital, Industrial & Cleantech e Medical Devices hanno presentato il proprio progetto imprenditoriale di fronte a una giuria di esperti di settore e a una platea di rappresentanti dell’ecosistema italiano dell’innovazione.
Tra un pitch e un buon bicchiere di Barolo, la giornata ha visto CharityStars aggiudicarsi l’investimento seed di $360.000 messo in palio da 360 Capital Partners nonché il premio speciale offerto da Deutsche Bank: un conto corrente business a zero spese per 12 mesi, che testimonia l’impegno concreto del Silver Sponsor nella valorizzazione delle eccellenze del Paese e del Made in Italy. CharityStars – finalista scelto dal Premio Gaetano Marzotto – è un sito di fundraising per il non profit che organizza aste di beneficenza mettendo in vendita oggetti e incontri con i vip. CharityStars nasce con lo scopo di raccogliere fondi per il terzo settore attraverso una piattaforma innovativa che mira a combinare i valori del mondo non profit con la flessibilità di una startup improntata sulle nuove tecnologie. In soli cinque mesi ha già raccolto oltre €58.000 coinvolgendo 50 testimonial e 29 onlus tra cui WWF, Save the Children, Emergency, Telethon e molti altri.
La scelta della startup vincitrice è stata sofferta ammette la giuria: sul palco hanno sfilato 22 giovani imprese innovative molto forti che avevano già affrontato un iter di selezione non facile. 4 sono state individuate da 360 Capital Partners tra le oltre 400 candidature arrivate online, 18 sono scelte dai Partner dell’iniziativa, quindi i principali incubatori, acceleratori, business angel network, parchi scientifici e tecnologici e business plan competition.
“Siamo più che sorpresi della qualità delle startup – racconta Fausto Boni General Partner di 360 Capital Partners – la decisione è stata più difficile del previsto. Perché CharityStars? Perché è un’idea carina e soprattutto perché c’è un imprenditore che è una persona giovane, capace e che ha già fondato un’azienda perciò crediamo sia giusto premiarlo, convinti che farà qualcosa di buono”.
Francesco Nazari Fusetti classe 1987 è infatti alla sua seconda esperienza imprenditoriale dopo aver fondato a soli 21 anni ScuolaZoo. Premiata anche Tensive, spin-off della Fondazione Filarete e startup finalista scelta da Veneto Nanotech, che si è aggiudicata il riconoscimento speciale offerto dal Gold Sponsor Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP: 10 ore di assistenza legale gratuita alla startup per sostenerla nelle fasi più delicate della sua esistenza. Tensive sviluppa una nuova tecnologia per la ricostruzione ossea e dei tessuti adiposi. Gli strumenti medicali di Tensive ambiscono a migliorare l’efficienza dei trattamenti chirurgici e la qualità della vita dei pazienti, abbassando i costi degli interventi.
“Quello che ci piace è la visibilità che ci consente questo Premio – spiega Federico Martello, Presidente e COO di Tensive – le 10 ore di assistenza legale gratuita che ci sono offerte da Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP saranno utilissime e pensiamo di utilizzarle per un’eventuale Due Diligence che faremo nel prossimo futuro.”