Norme e sviluppo
Agevolazioni fiscali, la versione dell’Agenzia delle Entrate
A pochi giorni dalla scadenza della denuncia dei redditi arriva la circolare del “controllore” per chiarire gli aspetti tecnici relativi agli incentivi previsti per le startup innovative e gli incubatori certificati. Eccola. Invitiamo tutti a segnalarci incongruenze e complicazioni
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 12 Giu 2014

Qui potete legge il testo integrale della Circolare.
Italia servono sempre i “chiarimenti” e la lettura della Circolare, seppur consigliata, non è per tutti. E soprattutto in “chiarimenti” arrivano in extremis, perché il fisco è perentorio nelle scandenze ma lento nelle risposte. La circolare, tra le altre cose, interviene sulle detrazioni per chi ha investito e investe in startup innovative, ovviamente pochi giorni della scadenza per la presentazione della denuncia dei redditi(se non verrà rinviata, come da qualche giorno gira voce, causa una serie di ritardi che hanno portato i commercialisti a non avere ad oggi le cifre da versare lunedì 16).
Abbiamo dato da leggere la Circolare ai nostri esperti. Ma inviatiamo chiunque a segnalarci incongruenze, problemi, complicazioni. Una sola notazione linguistica per il momento: per l’Agenzia delle Entrate startup si scrive “start-up”. Anche quel trattino potrebbe significare molte cose sulla visione e la comprensione del mondo della nuova imprenditoria.