EconomyUpTv
Lavoro, effetto digitale: come rivedere la puntata
La nuova puntata, andata in onda martedì 22 settembre su Reteconomy Sky 512, fa parte della Job Week di Reteconomy. Si parla di come il digitale sta cambiando il mondo del lavoro. Tra gli ospiti: Marcello Albergoni, country manager di Linkedin; Elena Lavezzi, marketing manager di Uber Italia; e Rossella De Angelis, che lavora per Musement
di Redazione EconomyUp
18 Set 2015

CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA
Dopo un servizio di apertura su un innovativo modo di fare recruiting ideato da Google, la puntata inizia con due storie di under 30 che lavorano all’interno di startup digitali: Elena Lavezzi, marketing manager di Uber Italia, e Rossella De Angelis, che lavora per Musement. Orari flessibili, tendenza alla leadership pur essendo dipendenti, partecipazione anche emotiva all’azienda: le caratteristiche di chi lavora in una startup digitale sono ben diverse rispetto a quelle di un lavoratore “normale”.
Con il digitale e l’innovazione, come spiegato dall’economista Enrico Moretti, cambia la geografia del lavoro. Ne parliamo in studio con Camilla Gaiaschi, autrice dello studio “La geografia dei nuovi lavori. Chi va, chi torna, chi viene”, che ha scoperto che anche in Italia i territori che hanno investito di più in innovazione si sono dimostrati i più attrattivi nei confronti dei migranti interni, ovvero dei lavoratori che si trasferiscono da una città all’altra per trovare un lavoro vicino alle proprie aspettative. Secondo la ricercatrice, è nato un nuovo triangolo industriale – Milano, Bologna, Trento – basato su startup innovative e ricerca che ha sostituito il vecchio Milano, Genova, Torino che aveva caratterizzato gli anni del boom economico.
Ma come si cerca impiego online? Ne discutiamo con il country manager di Linkedin, Marcello Albergoni, che spiega quanto un buon profilo sul social network del lavoro può aiutare a trovare nuove opportunità e introduce ai progetti della piattaforma che punta a raggiungere oltre 3 miliardi di iscritti nei prossimi dieci anni.