Innovazione
Vuoi fare shopping? Lasciati consigliare dal manichino
Smart Mannequin è il manichino tecnologico che dialoga con gli smartphone dei clienti offrendo informazioni su taglia, colore, preview della nuova collezione, sconti e offerte. Lo shopping diventa così un’esperienza personalizzata e su misura per il cliente
di Concetta Desando
Pubblicato il 13 Ott 2014

(OVS e Google, quando la moda sposa la tecnologia)
È Smart Mannequin, il manichino tecnologico realizzato da Almax, azienda specializzata nella realizzazione di manichini, e dalla società di software Smart Beacon. “Un prodotto destinato a rivoluzionare il mondo del retail e il modo di fare shopping” spiega Giovanni Quaranta di Smart Beacon, ideatore del prodotto. “L’obiettivo è far interagire tramite smartphone il manichino con il cliente e rivoluzionare la sua esperienza di acquisto. Smart Mannequin, infatti, grazie alla tecnologia iBeacon e al protocollo BLE (bluetooth low energy), è in grado di dialogare con gli smartphone dei clienti all’interno del negozio, registrare i comportamenti di acquisto, raccogliere dati e offrire un’esperienza della visita in store customizzata per chi acquista. Il funzionamento è semplice: basta installare l’App Maison Almax, attivare il bluetooth sul proprio device e, quando si arriva nei pressi di uno Smart Mannequin, inizierete a ricevere sul telefono notifiche e informazioni sugli acquisti, approfondimenti sui prodotti, disponibilità di taglia e colore, offerte personalizzate, video di presentazione della collezione e molto altro”.
(Le app che stanno rivoluzionando il mondo della moda)
Ma basterà un manichino intelligente per far ripartire shopping e acquisti in un periodo di crisi? “Negli ultimi anni è emerso con chiarezza una propensione agli acquisti online. Le abitudini di acquisto dei consumatori stanno cambiando e i negozi devono adeguarsi per rispondere alle esigenze di un mercato retail in continua evoluzione – spiega Quaranta -. Questo nuovo manichino, già disponibile dello showroom Maison Almax di Milano, porterà nei negozi una nuova esperienza di acquisto, sempre più vicina a quella del commercio virtuale. Il trend emergente è lo shopping integrato, on line e off line, e Smart Mannequin nasce per favorire questa modalità di acquisto, per introdurre una nuova dimensione dello shopping: è uno strumento che accompagnerà i clienti nell’acquisto di prodotti in mobilità, offrendo sconti e informazioni utili. Inoltre, registrando i comportamenti dei clienti all’interno del negozio sarà in grado di offrire al negoziante informazioni e statistiche sulle abitudini di acquisto”.
(Caro cliente ti scrivo e con una mail ti conquisto un po’)
A questo punto, però, la domanda sorge spontanea: se un manichino è già in grado di fare tutto, finirà l’era delle commesse? “Niente affatto – continua l’ideatore del prodotto -. Anzi, stiamo già studiando un’app specifica per le commesse che consentirà di ottimizzare la fidelizzazione con i clienti. Vogliamo fare in modo che la commessa riceva sul suo dispositivo tutte le informazioni che riguardano il cliente che entra in negozio: dai gusti sul colore, alla taglia, alle preferenze”. Insomma, basterà mettere piede in un negozio e la commessa saprà già tutto di noi, chi siamo e che cosa vogliamo. Con buona pace della nostra privacy.