Il report
Perché le imprese “coesive” sono più competitive
Un rapporto della Fondazione Symbola, “Coesione è Competizione. Nuove geografie della produzione del valore in Italia”, dimostra che le aziende più pronte a collaborare con le comunità di appartenenza e i territori crescono di più (39% contro il 31% delle “non coesive”) e danno più lavoro (22% contro 15%)
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 03 Lug 2014

Da una ricerca curata dalla Fondazione Symbola, “Coesione è Competizione. Nuove geografie della produzione del valore in Italia”, emerge che le imprese italiane “coesive” hanno registrato nel 2013 aumenti del fatturato, rispetto al 2012, nel 39% dei casi, mentre fra le imprese “non coesive” la quota si è fermata ben al di sotto, al 31%.
Anche sul fronte dell’occupazione, le aziende coesive sono state più brillanti: il 22% ha dichiarato un aumento degli occupati tra il 2012 e il 2013, contro il 15% delle altre imprese. Lo stesso si può dire per il fatturato totale (quelle che dichiarano un aumento per il 2014 sono il 44%, contro il 39% delle “non coesive”) e per gli ordinativi esteri previsionali (+55% contro +52%). E i vantaggi per le imprese “coesive” non finiscono qui.
Ecco tutti i dati nel report Coesione è Competizione. Nuove geografie della produzione del valore in Italia.