La regione con maggiore incremento di imprese innovative? È la Calabria
Secondo i dati Infocamere, la regione registra una crescita del 263% rispetto allo scorso anno. Un risultato importante che fa capire quanto si stia facendo in questa parte di Sud per costruire un ecosistema fertile per l’innovazione. La videointervista di EconomyUp all’assessore regionale alla Cultura e all’Innovazione Mario Caligiuri
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 21 Ott 2014

Un risultato raggiunto anche grazie al contributo di CalabriaInnova, il PISR della Regione Calabria gestito da Fincalabra con Area Science Park, nell’ambito della Rete Regionale dell’Innovazione.
Altamente innovative, perché derivanti da risultati della ricerca scientifica. Destinate a sconvolgere, se non addirittura a rivoluzionare, i settori di applicazione industriale cui si rivolgono. Sono le 12 nuove imprese nate in Calabria da spin-off della ricerca universitaria regionale. Iniziative imprenditoriali nate grazie al TalentLab – spin-off, il percorso di pre-incubazione dedicato ai ricercatori e sviluppato da CalabriaInnova.
GUARDA LA NOSTRA INTERVISTA ALL’ASSESSORE ALLA CULTURA E ALL’INNOVAZIONE DELLA REGIONE CALABRIA, MARIO CALIGIURI, REALIZZATA DURANTE LA 51ESIMA EDIZIONE DI SMAU MILANO
Otto di queste nuove imprese spin-off, insieme a tre startup che hanno superato la prima fase del percorso Talent-Lab-startup, dedicato ai laureati, saranno accompagnate dalla Regione Calabria e da CalabriaInnova a Smau Milano, la vetrina internazionale dedicata a startup, spin-off, laboratori e centri di ricerca italiani che apre i battenti il 22 ottobre.
Da nuovi bracci meccanici per la robotica subacquea, ad algoritmi per l’analisi dei big-data in cloud. Da sistemi di geolocalizzazione indoor basati sul campo geomagnetico, a kit medicali per l’analisi del latte materno. E ancora: nuovi sistemi per valorizzare i beni culturali e per il turismo culturale; reti peer to peer per lo scambio di risorse computazionali tra utenti; nuovi sistemi per misurare l’efficienza delle telecomunicazioni: innovativi servizi web – based per la mobilità dei cittadini e per le aziende che operano nel settore del trasporto dei passeggeri.
Sono queste le 11 nuove imprese che saranno presenti a Fiera Milano City dove racconteranno la loro Un’occasione per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti l’inversione di tendenza che si sta verificando in Calabria.