TECNOLOGIA SOLIDALE
Intelligenza artificiale oltre le barriere alla Biennale Tecnologia di Torino
Fino a domenica 15 va online la Biennale Tecnologia di Torino: un ricco programma di 140 incontri tra cui spicca il dialogo sull’intelligena artificiale a vantaggio delle persone con disabilità nel mondo post-Covid. Torneremo a parlarne nella nona edizione di Tecnologia Solidale, in programma il 14 dicembre
di Antonio Palmieri
Pubblicato il 13 Nov 2020
Di questi tempi non ci sono solo eventi negativi ma anche eventi positivi che guardano al futuro. Tra questi va inserita a pieno titolo la Biennale Tecnologia, che ha luogo dal 12 al 15 novembre a Torino. Ideata e organizzata da Juan Carlo de Martin e da Luca De Biase. la manifestazione offre un programma ricco di 140 incontri.
A proposito di tecnologia solidale, tra essi spicca il dialogo di sabato 14 novembre alle 11.30: “Intelligenza Artificiale: oltre le barriere.” I nostri amici Francesca Fedeli, Giusy Versace e Roberto Scano dialogheranno su come, nel mondo iper-tecnologico che si profila nel dopo-Covid, l’Intelligenza Artificiale possa aiutare le persone con disabilità a sviluppare pienamente i loro talenti nel lavoro, nello sport e nella vita di ogni giorno. Inoltre ragioneranno di come la pubblica amministrazione possa e debba rendere più sostenibili e più accessibili le sue piattaforme.
Questi temi torneranno anche nella nona edizione di Tecnologia solidale, che faremo lunedì 14 dicembre via Zoom e avrà per titolo: “Vivere il presente, progettare il futuro.“
Di questo però parleremo più avanti. Ora è il momento della Biennale Tecnologia di Torino. Puoi seguire tutti i singoli eventi qui: https://www.biennaletecnologia.it. Buona visione…