La mostra
Alto Adige polo internazionale della creatività
Con 1700 enti e aziende del settore culturale e un distretto dell’audiovisivo in crescita, è un territorio in grado di attrarre giovani e professionisti italiani e stranieri. Ulrich Stofner, direttore della Business Location Südtirol-Alto Adige: «Siamo in continua ricerca di nuove professionalità»
di Redazione EconomyUp
18 Dic 2015

È questo l’incipit dell’esposizione “STILLS. In continuo movimento. Industrie culturali e creative in Alto Adige”, di cui è co-organizzatore Coppa+Landini, in mostra dal 17 al 31 dicembre presso lo spazio Dream Factory a Milano. Una galleria di immagini promossa da Business Location Südtirol – Alto Adige (Bls) e curata dal fotografo altoatesino Ivo Corrà, che ripercorre attraverso personaggi, ambienti e luoghi il cuore pulsante della scena culturale e artistica della Provincia di Bolzano.
Dai set cinematografici allestiti in paesaggi mozzafiato, ai musei di arte contemporanea, ai laboratori artigiani,

Recentemente, grazie all’introduzione della nuova legge provinciale per la promozione della cultura, sono stati ampliati gli strumenti di finanziamento e il panorama dei beneficiari. Anche il cinema ha contribuito a dare un impulso particolare negli ultimi anni. L’istituzione del Fondo provinciale per le produzioni cinematografiche e televisive gestito dalla Business Location Südtirol – Alto Adige (Bls) ha permesso la creazione di un distretto dell’audiovisivo che oggi fornisce alle case di produzione che scelgono di girare sul territorio servizi e professionalità qualificate.
