Insurtech, cinque startup che hanno successo grazie al peer-to-peer
Si affacciano anche nel settore assicurativo i modelli di condivisione tra pari, e non mancano i casi di successo di nuove imprese internazionali. L’obiettivo di questi modelli? Aumentare la fiducia tra le aziende assicurative e i loro clienti
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 14 Feb 2017

L’aspetto che accomuna la maggior parte delle piattaforme P2P assicurative è la volontà di aiutare le persone ad avere una copertura contro i rischi a cui si va incontro nella vita, eliminando la mancanza di trasparenza lamentata spesso dai clienti. Nei modelli “da pari a pari” la fiducia si ristabilisce per mezzo della creazione in comunione di un fondo di solidarietà che, sulla base di determinate condizioni, può essere restituito sottoforma di dividendo a tutti i partecipanti.
Le principali startup assicurative che hanno fatto proprio il modello P2P sono europee: Friendsurance (D), Guevara (UK), Inspeer (FR). Hanno seguito poi la cinese TongJuBao e la newyorkese Lemonade. Ognuna delle quali ha sviluppato un proprio modello.
Continua a leggere su InsuranceUp