FINTECH E RETAIL

Aprire un negozio online con SumUp, come funziona e quanto costa



SumUp, fintech leader nel settore dei pagamenti digitali con mobile POS, lancia il nuovo prodotto Negozio Online, per permettere ai commercianti di creare store digitali. Già attiva la versione Start, da fine maggio sarà possibile costruire un vero store online all-inclusive con le versioni Basic, Plus e Pro. Ecco come fare

Pubblicato il 28 Mag 2020


SumUp lancia la nuova funzionalità Negozio Online per i commercianti

Da soluzione di pagamento ad abilitatore di ecommerce. Per aiutare i commercianti ad affrontare la Fase 2 dopo la pandemia da coronavirus con le vendite online SumUp, fintech leader nel settore dei pagamenti digitali con mobile POS, offre una nuova opportunità: Negozio Online. È già disponibile la soluzione Start, che è gratuita per il primo mese, dopo prevede il 2,5% di commissione sul venduto, sempre senza canoni mensili. A fine maggio vengono lanciate  per i clienti europei anche le versioni Basic, Plus e Pro.

La nuova gamma di prodotti incorpora anche la SumUp Card, lanciata ad inizio 2020. Grazie alla collaborazione con MasterCard, la carta permette alle piccole attività un accesso rapido ed immediato ai propri fondi, aiutando e supportando la gestione dei pagamenti essenziali.

Negozio Online Start, l’entrata di SumUp nel mondo ecommerce

Dopo aver introdotto i pagamenti via dispositivo mobile e una serie di servizi che agevolano i commercianti nelle operazioni di fatturazione e contabilità, SumUp con il suo Negozio Online permette ai commercianti di creare degli store digitali e mostrare i propri prodotti da remoto, facilitando gli acquisti e tutti i tipi di pagamento anche a distanza, specialmente durante e dopo il lockdown. Il Negozio Online di SumUp è disponibile secondo diversi abbonamenti, in base alle necessità.

WHITEPAPER
Case History: Liomont e l’ottimizzazione della Supply Chain nel Pharma
Archiviazione
Smart logistic

Disponibile a partire dal 15 maggio, Negozio Online Start è una versione semplificata del Negozio Online, ed è pensato per permettere alle micro-attività di presentare i propri prodotti o servizi e ricevere pagamenti e richieste direttamente attraverso i canali social, come Instagram, Facebook Messenger e Whatsapp. Attraverso un link, i clienti verranno indirizzati alla pagina prodotto contenente dettagli e immagini, potendo scegliere tra diverse varianti, aggiungere prodotti al carrello, oltre a usufruire di funzioni di checkout e pagamento. SumUp Negozio Online Start permette, inoltre, di tracciare tutte le vendite e registrare lo storico degli ordini dei clienti in modo pratico e ordinato. Attraverso la modalità “Pay-as-you-go”, SumUp trattiene il 2,5% per ogni transazione.

SumUp Negozio Online Start sarà disponibile per i clienti di Regno Unito, Irlanda, Italia, Germania, Francia e altri mercati europei.

Negozio Online, i diversi abbonamenti

Oltre alla versione Start, gratis per maggio e poi al costo del 2,5% di commissione per ogni transazione, SumUp ha annunciato il lancio di tre diversi tipi di abbonamento: Basic, Plus e Pro.

Le versioni Basic, Plus e Pro saranno disponibili per i clienti europei a partire dalla fine del mese di maggio e permettono di creare un vero e proprio store online all-inclusive che i piccoli e medi commercianti possono impostare e personalizzare velocemente, anche senza possedere conoscenze informatiche o di web-design.

Queste versioni forniscono ai commercianti diversi strumenti aggiuntivi, quali layout personalizzabili, funzioni dedicate a ricevere email e notifiche, pagamenti online, l’opzione di creare un catalogo e organizzare i prodotti, integrazioni legate al marketing e ai social media, report delle vendite, account per i dipendenti, sincronizzazione dei prodotti e un inventario che connette il punto vendita e lo store online.

Ancora non sono stati resi noti i dettagli e le tariffe dei tre abbonamenti, ma possiamo aspettarci di trovarli presto sul sito ufficiale.

Come attivare il proprio ecommerce SumUp

Avviare la propria attività e-commerce con SumUp è semplicissimo e richiede pochi passaggi eseguibili direttamente da app.
Chi già utilizza la piattaforma per i pagamenti dovrà semplicemente abilitare il proprio negozio online dalla funzione Vendi Online, e seguire i passaggi della Configurazione Veloce. Una volta aggiunti i canali social da utilizzare e i necessari dettagli di spedizione, sarà sufficiente condividire il link generato per avere un ecommerce perfettamente funzionante.
I nuovi utenti dovranno naturalmente prima scaricare l’app e configurare il proprio catalogo prodotti.

 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!