Innovazione, ecco il primo prodotto assicurativo co-creato dai clienti
C’è un modo diverso per sviluppare i prodotti. Il responsabile R&D di BNP Paribas Cardif Simone Macelloni racconta la strada seguita per MyHabit@t, progetto per sviluppare la prima assicurazione casa con telematica e sensori connessi: mettere al centro il cliente
di Simone Macelloni
24 Feb 2016

Ma c’è un’altra strada possibile, che mette al centro il cliente. Non più come destinatario del prodotto ma come co-creatore dello stesso. È un rovesciamento del paradigma conosciuto e seguito nelle aziende. Si decide quale prodotto ha bisogno o si presta a un’evoluzione, ma si affida a chi dovrà utilizzarlo l’individuazione di come potrebbe innovarsi: clienti, esperti, influencer che sulla base della loro esperienza, ma anche dei loro bisogni, indicano le caratteristiche e le funzionalità che troverebbero utili o necessarie ma non ci sono ancora. Questa strada è stata seguita con “Teamwork MyHabit@t”, il progetto nato per sviluppare uno dei prodotti più inovativi di BNP Paribas Cardif (la prima assicurazione casa con telematica e sensori connessi) nel corso del quale sono state esplorate le possibili evoluzioni legate alla domotica, alla smarthome e all’Internet of Things. (Per continuare a leggere clicca qui)
* Simone Macelloni è Head of Marketing R&D, BNP Paribas Cardif