TECNOLOGIA SOLIDALE

Permacrisi? No, permacambiamento: rivediamo l’incontro della Fondazione Pensiero Solido



Silver economy, Generazione Z, piattaforme di welfare digitale, Africa terra di innovazione e di startup: sono le quattro frontiere del cambiamento esplorate nel corso dell’evento della Fondazione Pensiero Solido. Con spunti e prospettive da recuperare

di Antonio Palmieri

Pubblicato il 07 Apr 2023


Per l’enciclopedia Treccani, rivedibile indica ciò che “si può rivedere, che merita di essere veduto una seconda o un’ulteriore volta”.

A detta di tutti i partecipanti, è assolutamente rivedibile l’incontro “Permacrisi? No, permacambiamento!” organizzato dalla Fondazione Pensiero Solido e andato in scena mercoledì pomeriggio al Teatro Filodrammatici di Milano.

È rivedibile perché è stato ricco di spunti, di testimonianze e di prospettive su quattro temi che, direttamente o indirettamente, ci riguardano tutti: silver economy, Generazione Z, piattaforme di welfare digitale, Africa terra di innovazione e di startup.

Allora rivediamolo, approfittando della pausa portata da queste giornate pasquali.

Buona visione…e buona Santa Pasqua!

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Antonio Palmieri

Antonio Palmieri, fondatore e presidente di Fondazione Pensiero Solido. Sposato, due figli, milanese, interista. Dal 1988 si occupa di comunicazione, comunicazione politica, formazione, innovazione digitale e sociale. Già deputato di…