Investimenti
Whoosnap, 400mila euro per la startup che trasforma gli utenti in fotoreporter
L’operazione è stata effettuata da LVenture Group, Club degli Investitori di Torino e alcuni business angels. Luigi Capello, CEO di LVenture Group e founder di Luiss Enlabs: “È una startup con grandi potenzialità. Queste risorse daranno la possibilità di esplorare nuove possibilità di business”
di Redazione EconomyUp
02 Lug 2015

Il commitment complessivo di LVenture Group, in questa operazione è pari a 100.000 euro. E non è la prima volta che la holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana manifesta interesse verso questa startup. Nel primo trimestre di quest’anno, infatti, ha effettuate 10 operazioni di investimento per un importo pari a 308 mila euro che hanno riguardato 2 startup già in portafoglio – Tutored e SpotOnWay – e 8 nuove startup: Re-Bello, Whoosnap e 6 startup dal sesto Programma di Accelerazione gestito da Luiss Enlabs, la fabbrica delle startup con sede a Roma.
► LVenture Group scommette 308mila euro su 10 startup
Ulteriori 150mila euro provengono dal Club degli Investitori di Torino, composto da un gruppo di imprenditori, professionisti e manager piemontesi che investe in società innovative e ad elevato potenziale di crescita. L’investimento è stato effettuato in collaborazione con Euroventures, società di venture capital che ha selezionato e seguito l’operazione per conto del Club degli Investitori.
La restante somma è stata raccolta attraverso il contributo di diversi business angels.
Whoosnap sviluppa una piattaforma, basata su un’app mobile, che permette di richiedere foto in tempo reale di uno specifico luogo o evento, sfruttando le dinamiche di crowdsourcing. Singoli utenti o aziende possono richiedere la foto inserendo una descrizione di quello che desiderano vedere, indicare il luogo dello scatto e definire una ricompensa, in denaro, per chi scatterà la foto. In tempo reale una notifica raggiunge tutti gli utenti georeferenziati nel luogo indicato, che hanno così la possibilità di catturare la foto richiesta. Il richiedente sceglie l’immagine (o le immagini) da acquistare tra quelle ricevute e Whoosnap trasferisce la ricompensa dal richiedente all’autore.
Il rilascio delle versioni ufficiali dell’applicazione per iOS e Android è previsto nel mese di Luglio.
“L’aumento di capitale – dichiara Enrico Scianaro, CEO e fondatore di Whoosnap – rappresenta un momento importante per la nostra azienda. Una conferma del lavoro fatto fino ad ora e soprattutto un contributo fondamentale per gli sviluppi futuri di Whoosnap.”