Premiazioni
UK-Italy Business Awards, ecco le imprese vincitrici
Il governo britannico, l’agenzia governativa UKTI e il Consolato Generale Britannico di Milano hanno premiato le aziende con sede nel Regno Unito che rappresentano l’eccellenza italiana. Tra i vincitori il gruppo Yoox-Net A Porter. Riconoscimento anche per sei startup: Cleafy, Diamante, GranHub, Mobysign, Safen e Solo
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 27 Gen 2016

Le aziende premiate, che rappresentano l’eccellenza e l’imprenditorialità italiane, sono Abaco (software e servizi per realizzare sistemi di conoscenza territoriali), che vince l’Agritech Award; Exor (holding di investimento), che si aggiudica l’Investor of the Year Award; la Frenesy Film (produzione cinematografica) di Luca Guadagnino ottiene il Creative Industries Award Venice Film Festival; Green Network (energia) è premiata con il Green Economy Award; il gruppo Prada (fashion) ha vinto il Manufacturing Award; Scavolini (home design) si è vista riconoscere il Market Entrant Award; il gruppo composto da Yoox e Net-A-Porter (e-commerce) è il vincitore del Digital Economy Award.
Ognuna delle aziende vincitrici ha scelto il Regno Unito come base per la propria espansione internazionale. Quest’anno, oltre ai Business Awards, sono stati conferiti premi per la loro ambizione internazionale anche a cinque aziende del programma ELITE, organizzato da Borsa Italiana, che è parte del gruppo London Stock Exchange. Si tratta di Golden Goose Deluxe Brand (fashion e luxury), Industrie De Nora (tecnologie per il trattamento dell’acqua), Raccortubi (produzione e distribuzione di tubi), Valvitalia (apparecchiature e componenti per l’oil & gas), Viasat (sistemi di sicurezza satellitare).
Ma l’attenzione non si concentra solo sulle imprese più mature. UKTI ha premiato anche alcune startup: Cleafy, Diamante, GranHub, Mobysign, Safen e Solo.