Svolte
Startup, Zanonato firma il decreto sugli incentivi fiscali
Il ministro dello Sviluppo economico ha fatto l’annuncio con un tweet. Adesso tocca al collega dell’Economia Saccomanni. Una settimana dopo il via libera della Commissione europea è avviato sulla buona strada il provvedimento che dovrebbe liberare risorse per le imprese innovative.
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 19 Dic 2013

Una settimana dopo il via libera della Commissione europea è, quindi, avviata sulla buona strada una misura che dovrebbe liberare nuove risorse finanziarie a favore dell’ecosistema dell’innovazione. Chi investe in start up, ma solo quelle con i requisiti richiesti dalla legge voluta dall’ex ministro Passera e quindi accolte negli appositi registri delle Camere di Commercio, avrà un significativo vantaggio fiscale: il 19% per i privati fino a un massimo di 500mila euro; il 20% per le società fino a un massimo di 1,8 milioni. Il risparmio cresce rispettivamente al 25% e al 27% se la start up ha valore sociale o è attiva nel settore energetico.
Il provvedimento non risolverà da solo la cronica carenza di capitali destinati all’innovazione in Italia ma sarà sicuramente uno stimolo a guardare con interesse all’innovazione come opportunità di investimento. Già nel suo discorso al Senato in occasione del voto di fiducia, a inizio ottobre, il premier Letta aveva richiamato l’importanza di incentivare gli investimenti in innovazione. E ades