Formazione
Oilproject, gratis online l’enciclopedia curata da Umberto Eco
Sulla piattaforma che propone corsi gratuite arrivano i 3.000 saggi di Encyclomedia, Storia della Civiltà Europea ideata e diretta dal grande intellettuale scomparso a febbraio. Il progetto è stato realizzato con EM Publishers, casa editrice della famiglia di Corrado Passera
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 20 Set 2016
Oilproject, startup fondata da Marco De Rossi e oggi azienda milanese partecipata da TIM Ventures e Club Digitale, ha realizzato il progetto con EM Publishers, la casa editrice della famiglia di Corrado Passera.
Oilproject è piattaforma d’apprendimento che offre gratuitamente lezioni online di ogni genere. Ogni mese quasi 2 milioni di studenti studiano gratuitamente sulle migliaia di video, testi ed esercizi disponibili sul sito: da Petrarca a Newton, dalla fotosintesi clorofilliana a Bruno Munari. A maggio 2016 ha lanciato WeSchool, una piattaforma di didattica collaborativa per aiutare i Prof di tutta Europa a rendere le loro lezioni digitali.
►La startup dei corsi online punta sulla didattica a pagamento
Da oggi su Oilproject.org chiunque potrà trovare e leggere gratuitamente i 3.000 saggi di “Encyclomedia Online” sulla Storia della Civiltà Europea ideata e diretta da Umberto Eco.
►Lo sapevate che il professor Eco credeva nell’innovazione (e nelle startup)?
Encyclomedia è una monumentale opera collettiva, un’enciclopedia che spazia attraverso 6.000 anni di storia: dalla civiltà babilonese a Maxwell, da Mahler a Duchamp.
Una rivoluzione dell’idea stessa di enciclopedia: non una lista di lemmi ma infiniti percorsi tra epoche e discipline, personaggi ed opere, affrontati con un taglio interdisciplinare che permette di vedere i collegamenti che uniscono ogni storia a tutte le storie.
“La vastità di Encyclomedia è impressionante” – dichiara Luca Ghirimoldi, responsabile della didattica di Oilproject – “Grazie a questo accordo non soltanto raddoppiamo la quantità di contenuti presenti sul sito, ma lo facciamo offrendo ai milioni di utenti di Oilproject un’opera collettiva pensata da uno dei più grandi intellettuali dell’ultimo secolo”.
Il comitato scientifico scelto e diretto da Umberto Eco ha coinvolto 400 tra autori, studiosi e consulenti. Lo stesso Umberto Eco ha presentato il progetto in una straordinaria lectio magistralis alle Nazioni Unite nel 2013: “Against the loss of memory” (Contro la perdita della memoria).
Sul sito di Encyclomedia è disponibile la versione completa del progetto che include risorse multimediali e strumenti di ricerca che guidano in un percorso in cui comprendere, collegare e contestualizzare idee, eventi, personaggi e opere del passato. Navigando nel tempo e nello spazio si attraversano le diverse discipline, si approfondiscono i contenuti e ci si muove tra i 3.000 saggi, le 40.000 schede su eventi, personaggi, opere e luoghi e le 10.000 tra immagini, animazioni, brani musicali, citazioni e spezzoni cinematografici. (L.M.)