Competition

InnovAction Lab, ecco le 8 startup finaliste



Dall’irrigazione intelligente al controllo della salute ai gelati ipocalorici: ecco le idee selezionate per il gran finale del il primo corso che consente a studenti universitari e non di portare la propria idea di business davanti agli investitori

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 19 Mag 2015


Irrigazione intelligente, controllo della salute, protezione delle password, comunicazioni per non udenti, gelati ipocalorici e orti verticali a km 0: sono queste le idee delle 8 startup selezionate per il Gran Finale di InnovAction Lab, il primo corso che consente a studenti universitari e non di portare la propria idea di business davanti agli
investitori.

Alla finalissima del 20 maggio le startup selezionate dovranno presentare i propri progetti in inglese davanti a una giuria composta da imprenditori, business angel e investitori nazionali e internazionali fra cui fra cui Yossi Matias (Google Ventures), David Rose (GUST e Rose Tech Venture), Bill Coughran (Sequoia Capital), Talia Rafaeli (StageOne Ventures) e Uri Levin (founder di Waze e Feex).

Ecco le 8 idee imprenditoriali selezionate:

  • Lympha, una centralina di irrigazione intelligente facilmente gestibile tramite un’app mobile o via web. Connettendosi al meteo satellitare ottimizza il programma di irrigazione, favorendo la salute delle piante e riducendo gli sprechi d’acqua.
  • Memio, un porta-pillole intelligente che eroga la pillola giusta al momento giusto. Tramite la semplice app per il planning e il discreto wearable reminder, MEMiO garantirà sicurezza all’anziano e serenità al tutore. 
  • Passparyou, un sistema innovativo di gestione delle credenziali online che risolve il problema del furto di password grazie all’utilizzo delle proprietà di sicurezza del sistema alla base di Bitcoin: la Blockchain.
  • Friendz, applicazione che permette alle persone di guadagnare postando le proprie foto sui social, se queste contengono un brand o un prodotto. Con Friendz le persone comuni partecipano a campagne pubblicitarie diventando veri e propri testimonial.
  • IntendiMe, un prodotto innovativo che permette a chiunque abbia problemi di udito, di essere avvisato di tutti i rumori che fanno parte della propria quotidianità all’interno della casa, servendosi di una tecnologia capace di rilevare le vibrazioni che generano i suoni.
  • Shapeapp, una palestra virtuale, sempre accessibile e progettata per i bisogni degli utenti. È un’app mobile per l’home fitness che offre programmi e allenamenti singoli attraverso video di alta qualità, prodotti da trainer professionisti.
  • Icedreams, una startup che opera nel settore della food innovation, il cui obiettivo è quello di promuovere felicità e benessere attraverso la creazione di un gelato senza glutine, senza grassi aggiunti e con il più basso apporto calorico presente sul mercato.
  • Wallfarm, un innovativo orto verticale da appartamento facile da gestire e dal design elegante, che ti permette di cogliere e mangiare i suoi frutti a km0 e di dare colore e calore alla tua casa.

Il Gran Finale è in programma il 20 maggio presso Fortezza da Basso a Firenze (Viale Filippo Strozzi, 1), all’interno della E ntrepreneurship Track della X XIV International World Wide Web Conference, il più importante forum internazionale in cui si discutono i progressi nella ricerca e nello sviluppo degli standard e delle applicazioni per il web.

Anche quest’anno i team vincitori voleranno a New York City per lo S tudy Tour, un viaggio intenso nel cuore dell’ecosistema della cosiddetta Silicon Alley, la Silicon Valley dell’East Coast, e avranno l’opportunità di conoscere imprenditori, startup di successo, investitori privati, visitare imprese innovative come Google, coworking, università e istituzioni che favoriscono e supportano la nascita di nuove realtà di successo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!