Ha chiuso un round serie A da 7 milioni di dollari Radical Storage, piattaforma online fondata a Roma nel 2017 da Alessandro Seina che consente ai viaggiatori di depositare temporaneamente i propri bagagli utilizzando gli spazi inutilizzati di esercizi commerciali in tutto il mondo. Parte del round è stato raccolto tramite una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. L’operazione, una delle poche nel settore traveltech europeo degli ultimi 2 anni, rappresenta un traguardo importante per la società, che ora si concentrerà sull’accelerazione della crescita iniziata nel 2021.
TRAVEL TECH
Equity crowdfunding: 7 milioni a Radical Storage, startup romana per il deposito temporaneo dei bagagli
Radical Storage consente ai turisti di prenotare uno spazio per i bagagli presso esercizi commerciali come bar, ristoranti o supermercati. Il round è stato guidato da CDP Venture Capital, Azimut e Opes Italia. Oltre 2 milioni raccolti sulla piattaforma Mamacrowd. È una delle poche operazioni nel traveltech europeo degli ultimi 2 anni

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali