Strumenti
Ecco il più grande database delle startup italiane
EconomyUp ha realizzato il più grande archivio d’Italia sulla nuova imprenditoria con tutte le startup, non solo hi-tech e non solo finanziate, in un unico database: oltre 2mila nuove imprese che vogliono cambiare il nostro Paese. Un prezioso strumento di orientamento per chi fa parte dell’ecosistema, consultabile gratuitamente da tutti coloro che si registrano al sito
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 09 Mag 2014
In Italia ci sono tante startup, sempre di più. Per la precisione sono oltre duemila, attive in tutti i settori industriali. È quanto emerge da Startup Base, il primo database completo delle nuove imprese con una forte carica di innovazione lanciato da EconomyUp e consultabile gratuitamente da tutti coloro che si registrano al sito.
Un vero e proprio archivio sulla nuova imprenditoria, il più grande realizzato in Italia, con tutte le startup, non solo hi-tech e non solo finanziate, in un unico database: oltre 2mila nuove imprese che vogliono cambiare il nostro Paese.
Uno strumento fondamentale per i protagonisti dell’ecosistema che segue il primo database delle startup finanziate, dove è possibile trovare la localizzazione dell’impresa, il servizio o prodotto realizzato, il settore di attività e anche i primi dati economici, e il database degli eventi che raccoglie i principali appuntamenti dell’ecosistema startup in Italia con convegni, workshop, competizioni, incontri, weekend.
Per consultare tutti i database basta registrarsi a EconomyUp.it: l’iscrizione è gratuita e prevede anche l’invio della nostra newsletter settimanale sul mondo della nuova imprenditoria, dell’innovazione e del Made in Italy.
Come il database delle startup finanziate, anche questo strumento sarà un work in progress. Il database, infatti, verrà costantemente arricchito con il contributo di tutti: le startup che vorranno registrarsi o comunicare qualche aggiornamento possono farlo inviando una mail con oggetto StartUpBase a info@economyup.it