Acquisizioni
Bravofly Rumbo compra Map2app: un’altra exit a Bologna
Il gruppo attivo nell’ecommerce di biglietti aerei ha acquisito la startup che ha sviluppato una piattaforma per creare guide turistiche e app per la promozione del territorio. A pochi giorni dall’acquisizione di Pizzabo da parte di Rocket Internet, il capoluogo emiliano torna a essere città d’affari per l’ecosistema
di Redazione EconomyUp
13 Feb 2015
Neanche il tempo di “gustare” le exit a tema food degli ultimi giorni (Pizzabo.it, Restopolis, MyTable) e ne arriva un’altra, sempre a Bologna (sede della startup per la consegna a domicilio di pizze acquistata da Rocket Internet per 55 milioni di euro). Questa volta però non si tratta di cibo bensì di turismo: BravoFly Rumbo (che in Italia opera con il nome Volagratis), il gruppo attivo nell’ecommerce di biglietti aerei quotato l’anno scorso alla Borsa di Zurigo, ha acquisito la startup bolognese Map2App, che ha sviluppato una piattaforma con cui si possono creare applicazioni mobile di guide turistiche. I termini dell’acquisizione non sono stati resi noti.
Map2app dà la possibilità di realizzare facilmente delle app (attive su iOS e Android) per la promozione del territorio. Non a caso, a utilizzarla attualmente sono soprattutto tour operator, uffici del turismo, enti che organizzano eventi, siti turistici e portali internet in più di 20 Paesi.
In 2 anni di vita – la startup è stata fondata da Pietro Ferraris, Simone Biagiotti e Michele Orsi nel 2012 – la piattaforma ha permesso di creare oltre 500 app, che hanno totalizzato complessivamente più di 1 milione di download. fine del 2011 e abbiamo creato l’azienda nel 2012. Il prodotto è stato sviluppato tra Bologna e San Francisco, dove la società ha una seconda sede.