Investimenti

500mila euro per WishList, la startup del cofanetto regalo



Atlante Seed (Gruppo Intesa Sanpaolo) e altri investitori italiani hanno sottoscritto l’aumento di capitale nella startup partecipata da Digital Magics che ha ideato il primo cofanetto regalo, cartaceo e digitale, esclusivamente di prodotti (casa e design, gourmet e cucina, sport e outdoor, per lui e per lei, hobby e sport, beneficenza)

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 26 Nov 2015


Rivoluzionare il mercato della regalistica, con una serie di servizi innovativi rivolti alle aziende. È questo l’obiettivo di WishList,  startup  innovativa  partecipata  da  Digital  Magics, che ha finalizzato un aumento di capitale di 500mila euro con importanti investitori e business angel italiani. WishList ha ideato il primo cofanetto regalo, cartaceo e digitale, esclusivamente di prodotti (casa e design, gourmet e cucina, sport e outdoor, per lui e per lei, hobby e sport, beneficienza).

L’investimento è avvenuto in due tranche: la prima a maggio 2015 a cui hanno partecipato, oltre ai fondatori, Atlante Seed (Gruppo Intesa Sanpaolo), Digital Magics, Stefano Alberti, socio fondatore di Intermonte Sim, Stefano Miccinelli, fondatore di Investitori Associati, una delle più importanti società italiane di Private Equity, Vela Imprese, holding di partecipazioni e advisor per piccole e medie imprese. La seconda – a cui hanno aderito Rudy Cortesi, Alessandro Gatti, CEO di F.G. Invest, Bruno Tanzarella, ex CEO di Brummel – si è chiusa a ottobre 2015.

Digital Magics, che aveva sottoscritto la prima tranche per Euro 150.000 e attualmente detiene una quota del  7,89%  del  capitale  sociale  di  WishList,  sta  supportando  la  startup  per  lo  sviluppo  strategico, commerciale e tecnologico, con i propri servizi di consulenza e di accelerazione.

Con 3.000 prodotti selezionati nel canale B2B e più di 100 aziende che hanno già scelto i gift box WishList – tra cui Deutsche Bank, Total Erg, Gruppo Banca Sella, Gruppo API – IP, Sisal e soprattutto moltissime medie imprese  che  tramite  WishList  possono  proporre  delle  campagne  loyalty  di  alta  qualità  a  costo esclusivamente variabile – nel 2015 la società prevede una crescita del fatturato del 150% rispetto al 2014.

Grazie a questa operazione, la startup sta sviluppando il WISHLIST API WEB SERVICE. L’innovativo servizio BtoB che è in grado di inserire il catalogo dei prodotti WishList direttamente all’interno di siti aziendali terzi per gestire e organizzare – in pochi click e senza spese di setup – regali e promozioni, concorsi a premi, programmi fedeltà e iniziative di incentive, rivolti sia ai clienti che ai dipendenti. WishList vuole diventare il fornitore ufficiale di prodotti in outsourcing e il partner ideale per tutte le agenzie di marketing, i reparti risorse umane e i progetti di loyalty e rewarding delle imprese.

Nel canale B2C, oltre al cofanetto standard cartaceo – già nella grande distribuzione e online – la startup ha ideato  l’evoluzione  del  gift  box  tradizionale:  My  WishList.  Su  www.wishlist.it  gli  utenti  possono personalizzare al 100% il proprio cofanetto, dalla dedica alla copertina, scegliendo i prodotti da inserire. My WishList può essere inviato cartaceo a casa o via mail in formato digitale. Una volta ricevuto, il destinatario  sceglie all’interno del cofanetto My WishList il prodotto che desidera, per poi riceverlo gratuitamente senza spese di spedizione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link