MOBILITY AS A SERVICE

Smart city, perché Berlino è la prima in Europa



Juniper Research ha identificato Berlino come una città leader grazie al suo impegno nel migliorare l’infrastruttura di trasporto, ad esempio con l’app Jelbi, un’applicazione di Mobility-as-a-Service che ha unificato il trasporto pubblico e privato in un’unica app

di Redazione EconomyUp

Pubblicato il 24 Lug 2023


Berlino smart city

È Berlino la città più smart d’Europa nel 2023 secondo uno studio di Juniper Research, società impegnata nella consulenza sull’Internet delle Cose (IoT).

Le prime 5 città smart secondo la lista compilata da Juniper Research sono:

-Berlino
-Londra
-Barcellona
-Roma
-Madrid

La classifica, che comprende 50 città nel mondo, si basa su una valutazione di diversi aspetti relativi alle smart city, che comprendono trasporti e infrastrutture, energia e illuminazione, gestione della città e tecnologia, connettività urbana.

Smart City, che cosa sono e come funzionano le città intelligenti

Perché Berlino è la prima smart city d’Europa

L’analisi ha identificato Berlino come una città leader grazie al suo impegno nel migliorare l’infrastruttura di trasporto, ad esempio con l’app MaaS (Mobility-as-a-Service) Jelbi, che ha unificato il trasporto pubblico e privato in un’unica app. Berlino ha anche intrapreso passi concreti sulla micromobilità condivisa e la generazione di energia rinnovabile, dimostrando un approccio integrato allo sviluppo della città intelligente.

WHITEPAPER
Crowdfunding: cos'è, come funziona e le migliori piattaforme

Cos’è il MaaS

Si tratta di un nuovo modello di business per l’erogazione di servizi di trasporto. Come tutti gli “as a service”, prevede un abbonamento mensile a forfait che garantisce l’utilizzo personalizzato di un bundle di trasporti pubblici e privati: treni, bus, taxi, car, bike sharing e altro utilizzabili illimitatamente con un solo abbonamento (all in one), solitamente attraverso un’app.

Cos’è Jelbi

L’app Jelbi, gestita dall’autorità di trasporto di BVG, e funziona con la tecnologia di Trafi, una startup lituana che ha costruito una piattaforma di mobilità simile a Vilnius e ha collaborato con Praga e Jakarta.

Jelbi collega le società locali di car-sharing e bike-sharing, il trasporto pubblico e i taxi. Gli utenti possono pianificare e prenotare il loro viaggio, confrontando prezzi e tempi di viaggio previsti.

Il co-autore della ricerca, Nick Maynard, ha spiegato: “L’Europa, come luogo di nascita del MaaS, ha visto un significativo sviluppo e implementazione del concetto negli ultimi anni. Di conseguenza, il trasporto nelle principali città smart europee è una parte centrale delle future strategie per lo sviluppo delle smart city: le città che vogliono seguire questo approccio devono adottare un metodo coordinato per il trasporto, abbracciando i benefici del MaaS nella riduzione del traffico“.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Redazione EconomyUp