INTERMODALITÀ

Mobilità integrata, accordo tra Flixbus e Tier per rendere gli spostamenti più sostenibili



FlixBus, ex startup tedesca di  autobus extra-urbani e oggi società affermata, ha stretto un accordo con Tier, fornitore specializzato in servizi di micromobilità in Europa e nel mondo: prevede sconti e vantaggi per chi utilizza i servizi di entrambe le compagnie in modalità integrata

Pubblicato il 20 Set 2022


Tier, accordo con Flixbus

È all’insegna della mobilità integrata e sostenibile la partnership tra FlixBus, ex startup tedesca di  autobus extra-urbani e oggi società affermata, con Tier, fornitore specializzato in servizi di micromobilità in Europa e nel mondo. L’obiettivo è favorire i viaggi intermodali in tutta Italia, con l’obiettivo di migliorare i servizi di trasporto ai cittadini, migliorando l’ottimizzazione e la sostenibilità degli spostamenti sul territorio nazionale.

Come è nata e cosa fa Flixbus

Fondata nel 2011 a Monaco di Baviera (Germania) da  Daniel Krauss, André Schwämmlein e Jochen Engert, la startup e poi scaleup tedesca effettua servizi di trasporto a basso costo in tutta Europa e, da maggio 2018, anche nel sud-ovest degli Stati Uniti. A ottobre 2021  FlixMobility, la società che sta dietro ai marchi FlixBusFlixTrain e FlixCar e che è oggi uno dei principali unicorni europei (le startup con un giro d’affari sopra il miliardo), ha annunciato l’acquisizione da FirstGroup dello storico marchio statunitense Greyhound

WHITEPAPER
PA: le ultime novità sulla manutenzione delle infrastrutture guidata dai dati
PA
Smart city

FlixMobility, star della mobilità innovativa, acquisisce gli storici autobus Greyhound

Che cos’è Tier

TIER Mobility è il principale fornitore europeo di veicoli di micromobilità in sharing. Il suo obiettivo è migliorare radicalmente la mobilità urbana, fornendo agli utenti una gamma di veicoli elettrici leggeri in sharing quali monopattini elettrici, e-bikes e motorini elettrici, tutti alimentati da una innovativa e propria rete energetica. Obiettivo di TIER è quello di aiutare le città a ridurre la loro dipendenza dalle automobili. Fondata nel 2018 da Lawrence Leuschner, Matthias Laug e Julian Blessin, TIER ha sede a Berlino e attualmente opera in oltre 185 città in 20 Paesi in Europa e Medio Oriente. TIER ha raggiunto già dal 2020 l’obiettivo di diventare un’azienda “climate neutral”: in altre parole le sue attività non hanno alcun impatto negativo sul cambiamento climatico.

Come funziona l’accordo Flixbus-Tier

A tutti i passeggeri di FlixBus, che non siano già clienti Tier, sarà sufficiente registrarsi sull’app di quest’ultima e inserire il codice promozionale “TIERXFLIXBUS” per avere uno sconto sulle prime tre corse con i mezzi in sharing di Tier. L’offerta per tutti gli utenti Tier che desiderano viaggiare con gli autobus FlixBus, invece, consiste in una riduzione sul prezzo del biglietto acquistato entro e non oltre il 18 dicembre 2022.

Il servizio consentirà a chi arriva in bus di raggiungere facilmente la propria destinazione, contribuendo a decongestionare le città dai mezzi privati e, a coloro che partono, di raggiungere la stazione degli autobus per viaggiare con FlixBus senza avere un impatto sul traffico cittadino, utilizzando i mezzi elettrici di Tier.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Google+

Link