Internazionalizzazione
Imprese italiane all’estero: l’esempio di Bergamo tra Amazon e Dubai
Il colosso dell’e-commerce ha inaugurato una sezione per la vendita dei prodotti orobici del Comune lombardo e le imprese edili hanno stretto accordo con la città degli Emirati Arabi per la ristrutturazione di aeroporto e ferrovie. Così il Made in Italy si afferma in mercati ricchi di prospettive
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 22 Dic 2016

►Una Bergamo internazionale: fra Amazon e Dubai
Bergamo diventa una realtà internazionale, soprattutto per merito della qualità dei suoi prodotti e dell’intuizione di molte aziende produttrici orobiche, che hanno scelto l’internazionalizzazione delle imprese come cavallo di Troia per invadere i mercati esteri: non è un caso, dunque, che Amazon abbia scelto proprio Bergamo come partner, inaugurando una nuova sezione dedicata esclusivamente alla vendita degli ottimi prodotti orobici.
Ovviamente internazionalizzazione vuol dire anche importanti ricadute sul mercato interno dal punto di vista occupazionale, visto l’aumento dei rapporti commerciali: basta fare un giro tra le offerte di lavoro a Bergamo per rendersi conto dell’aumento delle proposte in praticamente tutti i settori collegati alle diverse attività di business. Da sottolineare, poi, il successo delle imprese edili bergamasche, fresche di un accordo siglato con Dubai in merito alla ristrutturazione dell’aeroporto e delle linee ferroviarie: da questo punto di vista, tale sbocco testimonia le immense potenzialità fornite dall’estero alle aziende di Bergamo intenzionate ad internazionalizzarsi.
►Non solo aziende: a Bergamo vincono tutti
L’internazionalizzazione delle imprese bergamasche non ha avuto effetti positivi solo sulle stesse aziende, ma anche sull’economia della città. E non sorprende, dunque, il risultato raggiunto da questa città in merito alla classifica sulla qualità della vita in Italia: stando ad un’indagine condotta da Il Sole 24 Ore, infatti, la risalita di Bergamo è stata davvero notevole.
Nello specifico, la posizione conquistata è frutto delle eccellenze in campi come la Sanita, in assoluto fra i migliori in Italia. Numeri che testimoniano la qualità del welfare e anche degli ospedali, considerando che la sanità bergamasca conosce pochi eguali in Italia. Soprattutto per quanto concerne il noto ospedale “Papa Giovanni”: una struttura talmente all’avanguardia da attirare ogni anno tantissimi stranieri e cittadini provenienti dalle altre regioni dello Stivale.