Le nostre iniziative
Finché c’è biotech c’è speranza: come rivedere la puntata
È uno dei comparti più vitali del made in Italy ed è quello con le exit più importanti per le startup: il biotech è il tema di apertura della puntata andata in onda il 4 novembre alle 22 su Reteconomy (SKY816). In studio Sergio Dompé e Pierluigi Paracchi. Nella seconda parte Luca Colombo di Facebook
di Redazione EconomyUp
31 Ott 2014

►CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA
Il biotech è uno dei comparti più forti e vitali del made in Italy ed è quello dove ci sono state le exit più importanti per le startup, basti pensare al quasi mezzo miliardo di dollari pagato da una società americana per la Eos di Silvano Spinelli.
Il biotech è il percorso d’innovazione obbligato per tutta l’industria farmaceutica. Perché lo spiega, nello studio del Talent Garden,

Nella seconda parte della trasmissione EconomyUp va a trovare Facebook, il social network più importante al mondo, nella sua sede italiana in occasione del 5 anno di prezenza nel nostro Paese. Abbiamo visto chi e cosa c’è dietro un servizio usato da 25 milioni di italiani, non solo un passatempo ma anche la seconda concessionaria di pubblicità nel nostro mercato dopo Google, interlocutore obbligato per tutte le aziende italiane. Ne abbiamo parlato con il country manager Luca Colombo. E abbiamo incontrato anche una delle numerose startup che stanno nascendo intorno a Facebook, per aiutare le imprese a muoversi al meglio nel mondo social: la campana Buzzoole.
Completano la puntata di EconomyUp le storie dai Talent Garden sul territorio italiano e le cronache di Emil Abirascid, che con la sua rubrica Startup Reporter racconta cosa succede negli ecosistemi innovativi più interessanti, in Italia e nel mondo.