Open innovation
ItaliaLab, 8 progetti per rinnovare le imprese
Si è chiusa la prima fase del programma lanciato da Italtel e Consorzio Elis con la presentazione delle idee a una commissione di CEO. L’iniziativa propone un modello possibile di innovazione che, in collaborazione con l’università, porta le aziende ad aprirsi ai contributi esterni. E a cogliere le opportunità di cambiamento.
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 16 Giu 2014

Le idee sono state presentate a una commissione di CEO delle aziende coinvolte nel progetto di innovazione aperta in ambito IT, commissione che ne ha selezionate 8 che continueranno il cammino verso il mercato.
“C’è un’innovazione che si può esternalizzare. Esistono delle alternative al modello classico di ricerca e sviluppo isolato e una di queste va nella direzione della open innovation. ItaliaLab è un esempio di questo modello possibile», spiega Pietro Papoff, direttore del Consorzio Elis. «La connessione di aziende diverse con i ricercatori delle università ha funzionato. 100 persone tra Roma e Milano hanno lavorato insieme per fare innovazione, un’innovazione diversa più rapida e veloce»
Ecco gli 8 progetti presentati alla Commissione di CEO:
REAL TIME EXPERT – permette alle PMI di ricevere on demand real time advisory ed e-learning offerti da esperti certificati in ambito fiscale, giuridico ed amministrativo
ODINO – sistema di “energy storage” che innova il servizio di energia elettrica rendendolo più efficiente, personalizzato e dinamico
SFIDARICICLO – mira a incentivare le buone pratiche di raccolta differenziata facendo leva sull’innata propensione di ognuno a competere con gli altri
BUBBLE – proximity social media che offre alle aziende un nuovo canale di comunicazione con i propri clienti
ASKKIT – app che permette di creare sondaggi a cui gli utenti possono rispondere in tempo reale
POWHERE – soluzione per la ricerca dei dispositivi mobili in una rete di esercizi pubblici convenzionati
HBOXONE – portale social concepito per la gestione “organizzata” dei dati clinici dei cittadini, utile per fornire agli operatori sanitari le informazioni necessarie in caso di emergenza
MOBILE GLOBAL IDENTITY: piattaforma innovativa che assiste i consumatori nella ricerche dei prodotti da acquistare e propone offerte e promozioni all’interno di punti di acquisto retailer
Per approfondire il tema dell’open innovation, conoscerla e soprattutto capire come guidarla e trarne vantaggio, si può far riferimento all’iniziativa del Gruppo Digital360: una piattaforma che a 360° tocca tutti i temi dell’innovazione aperta