Appuntamenti
ForumPA, l’innovazione pubblica dall’Italia all’Europa
Il 26 maggio la 26° edizione della mostra sarà aperta dagli Scenari di un futuro possibile presentati da Riccardo Luna. Il secondo focus sarà sull’Unione, con la partecipazione del ministro Maria Anna Madia e della collega francese Thierry Madon. In programma anche uno “spettacolo” della Corte dei Conti
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 18 Mag 2015

– L’innovazione per lo sviluppo sostenibile dei territori
– Le nuove imprese innovative cambiano il Paese
– La nuova cittadinanza digitale che abilita diritti per cittadini e imprese
– Dati aperti, trasparenza e partecipazione come fattori di sviluppo
– Servizi condivisi, nuove strutture e cloud: una nuova efficienza per lo sviluppo
– Un nuovo sforzo educativo per accrescere le competenze digitali e ridurre i divide sociali, culturali e geografici
Alle 11.30 ecco il secondo focus che parla d’Europa: il Ministro della PA e semplificazione italiano, Maria Anna Madia, e il suo collega Ministro francese della Riforma dello Stato e della Semplificazione, Thierry Mandon, costruiranno un dialogo pubblico sulle riforme della PA nei due Paesi. Italia e Francia basano la loro amministrazione su principi giuridici simili, ma hanno una tradizione di burocrazia molto diversa: sarà interessante verificare come le due amministrazioni cambiano e si evolvono seguendo i bisogni di una società complessa e variegata e le esigenze di una crisi della finanza pubblica ormai pressoché permanente.
Per iscrivervi a questo evento cliccate qui.
Nel corso della mattina e del pomeriggio del primo giorno altri appuntamenti congressuali, nelle tante sale del Palazzo dei Congressi di Roma Eur che ospita la manifestazione, completeranno un’offerta davvero ricca. Tra questi vi segnaliamo l’appuntamento organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla trasparenza come strumento di partecipazione civica (lo trovate qui ) e poi lo “spettacolo ” messo in piedi da Luca Attias con la sua squadra di innovatori della Direzione generale dei sistemi informativi della Corte dei Conti.