Gestire un’attività complessa e incerta come l’innovazione rappresenta una sfida per le imprese, che richiede di definire e governare un insieme significativo di fattori e dimensioni. Negli ultimi anni abbiamo assistito alla nascita e all’evoluzione di modelli e ruoli, al fine di definire i meccanismi più adeguati per rendere scalabile, ripetibile e diffusa la spinta verso l’innovazione nelle imprese. Le imprese stanno quindi vivendo un processo di crescita dei loro modelli di innovazione, al fine di scalare la maturità di innovazione e trasformarsi in vere open company. Questo è stato uno dei temi discussi in occasione dell’evento di Kickoff dell’undicesima edizione dell’Osservatorio Startup Thinking del 2 luglio scorso, che ha visto la partecipazione di oltre 110 Innovation Manager di 63 diverse organizzazioni e le testimonianze di alcune aziende partner dell’Osservatorio.
STARTUP INTELLIGENCE
Cos’è l’Innovation Maturity e come la mettono in pratica le aziende
Le imprese stanno vivendo un processo di crescita dei loro modelli di innovazione, con l’obiettivo di trasformarsi in vere open company. Ecco le testimonianze di alcune aziende italiane che hanno raggiunto l’Innovation Maturity, in occasione del kickoff della nuova edizione dell’Osservatorio Startup Thinking
Ricercatore presso Osservatori Digital Innovation

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali