Innovazione
Unicredit Start Lab, parte la seconda edizione
Aperto il bando per il programma di accelerazione di startup dell’istituto di credito: c’è tempo fino al 30 aprile per partecipare. Nel 2014 sono stati selezionati 43 progetti su 800 partecipanti. Avviate anche alcune operazioni di co-finanziamento: la prima quella su Qurami, l’app “tagliacode”
di Alexis Paparo
Pubblicato il 30 Gen 2015

Una piattaforma di sostegno alle startup innovative che lo scorso anno ha visto quasi 800 aziende partecipanti, 43 delle quali selezionate e direttamente supportate, 4 imprese riconosciute meritevoli di grant in denaro e la prima, Qurami, già co-finanziata per un importo complessivo di 590 mila euro.
Ma il supporto che offre Start Lab non è solo monetario, specifica Paola Garibotti, Head of Country Development Plans di UniCredit. A questo si aggiunge, per le startup selezionate, la possibilità di ricevere finanziamenti in equity da parte della banca e altri partner come LVenture Group, H-Farm e Digital Magics, di avere a disposizione attività di training manageriale, grazie al supporto

Il sostegno delle banche alle startup è adesso agevolato dalla presenza del Fondo Centrale di Garanzia per le Startup innovative, lo strumento con il quale lo Stato si fa garante, appunto, di una quota (fino all’80 per cento e fino a un massimo di 2,5 milioni di euro) del prestito erogato dalle banche per avviare una neo impresa. Durante l’incontro Stefano Firpo, capo della segreteria tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico, ha anche presentato i nuovi incentivi Smart&Start, attivi da febbraio 2015: 220 milioni di euro a disposizione delle startup innovative per prestiti a tasso zero. L’obiettivo non è solo far crescere le startup italiane, sottolinea Firpo, ma anche attrarre buone idee dall’estero. Per questo nel 2015 si punterà molto sui visti d’ingresso startup per cittadini extraeuropei. Un programma che lo scorso anno ha portato 12 imprenditori e studenti a puntare sul nostro Paese per far crescere la propria idea imprenditoriale.