Sicurezza: 600mila euro a Swascan, startup di IT Security tutta italiana
Il venture incubator Key Capital ha acquisito il 20% della società ad oggi valutata 3 milioni di euro. Fondata da Raoul Chiesa e sviluppata dalla software house milanese Business Competence, la piattaforma, interamente in cloud, consente con un clic l’accesso a servizi digitali per monitorare l’affidabilità di siti e applicativi
di Redazione EconomyUp
Pubblicato il 03 Mag 2016
Key Capital si è aggiudicato il 20% della società. Ad oggi la società Swascan Srl è stata valutata complessivamente tre milioni di euro.
Swascan è la prima IT Security platform interamente in cloud: un semplice click consente l’accesso ad una suite di servizi digitali volti a monitorare e testare l’affidabilità dei siti web, delle web application, la solidità del proprio network e la qualità del codice sorgente dei propri applicativi.
L’ambizioso e inedito progetto tutto italiano, lanciato sul mercato nel febbraio 2016, nasce da un’idea di Raoul Chiesa, presidente di Security Brokers ed esperto di sicurezza informatica, e viene poi sviluppato dalla software house milanese Business Competence, partner di Key Capital, che ha conseguito riconoscimenti di prestigio a livello internazionale, tra i quali il Premio Innovazione 2015 di Confcommercio e gli Webby Awards 2015 di New York.
Avanguardia, efficienza e sicurezza, si legge in un comunicato aziendale, traducono l’innovazione pura in uno strumento di data security essenziale ed avanzato, rivolto alle grandi organizzazioni, alle piccole e medie imprese (pmi) e ai freelance che operano nel settore dell’ICT Security. E i risultati non si fanno attendere: Swascan ha già fatto parlare di sé approdando ad esempio nel panorama tecnologico americano per partecipare al Vator Event di Los Angeles e volare in semifinale nei round di selezione delle giovani startup.
Come afferma Sara Colnago, Ceo & co-Founder di Business Competence “Web APP Scan, Network Scan e Code Review sono peculiarità che soddisfano le esigenze del mercato nazionale ed estero e posizionano Swascan tra i player di settore tuttora prevalentemente americani”.
Giorgio Di Stefano, Ceo & Founder di Key Capital dichiara “La mission di Key Capital è dare nuova linfa alle imprese startup e l’operazione strategica con Swascan testimonia l’impegno costante nel creare nuove sinergie, investendo in ricerca, know-how e innovazione digitale sul territorio nazionale e internazionale”.
Fondata e guidata dal Ceo Giorgio Di Stefano e presieduta da Massimo Mazza, Key Capital è una investment company specializzata nel finanziamento e nel supporto di idee imprenditoriali nelle fasi di avvio e primo sviluppo. Le società sono selezionate sulla base dell’appartenenza a settori specifici analizzando la capacità di crescita e la validità dell’idea imprenditoriale. Il cuore del lavoro è rappresentato dalla connessione con investitori, consulenti e soprattutto imprenditori. Tra le startup sulle quali ha investito ci sono MusicRaiser, CheckBonus, Life Learning, Pass Beach, Chef Booking.