REGTECH
Metoda Finance e Mambu si alleano per accelerare la digitalizzazione delle società finanziarie
L’accordo consentirà ai clienti del mercato Financial Services di usufruire di soluzioni tecnologiche bancarie pienamente conformi alla normativa italiana e basate sulle piattaforme SaaS Mambu di core banking. Ecco cosa fanno in dettaglio le due società
Pubblicato il 29 Set 2022
Metoda Finance, azienda italiana attiva nella fornitura di soluzioni software e servizi per la conformità alle normative finanziarie, e Mambu, piattaforma globale di cloud banking, hanno stretto una partnership per il mercato italiano. L’annuncio è stato dato in occasione del Forum Banca 2022, evento che si è svolto a Milano il 29 settembre.
Indice degli argomenti
Metoda Finance – Mambu: in cosa consiste la partnership
L’accordo tra le due società consentirà ai clienti del mercato Financial Services di usufruire di soluzioni tecnologiche bancarie pienamente conformi alla normativa italiana e basate sulle piattaforme SaaS Mambu di core banking e di organizzazione dei processi aziendali. Ciò permetterà agli istituti di credito italiani a fare un salto di qualità nella trasformazione digitale, rispettando tutte le normative locali.
Vincenzo Farace, direttore tecnico di Metoda Finance, ha commentato: “Insieme possiamo sostenere l’esigenza dei nostri clienti di avere prodotti finanziari moderni. L’agile piattaforma bancaria di Mambu si sposa perfettamente con le nostre soluzioni e ci garantisce la possibilità di offrire ai clienti italiani una proposta solida, che si evolve insieme alle esigenze del loro business e dei loro clienti”.
Victor Indiano, responsabile vendite Italia di Mambu, ha aggiunto: “La collaborazione con Metoda Finance è un’affermazione della strategia e della visione di composable banking di Mambu. La partnership abbina la nostra piattaforma bancaria SaaS alle loro soluzioni in materia di antiriciclaggio, reporting normativo e altro ancora. Il risultato è un’offerta unica e su misura per il mercato italiano dei servizi finanziari. Non vediamo l’ora di potenziare altre organizzazioni finanziarie nella regione e di portare il settore bancario italiano al livello successivo dell’economia digitale”.
Cosa fa Metoda Finance
Metoda Finance è una RegTech italiana nata nel 1991 che fornisce soluzioni su antiriciclaggio, segnalazioni di vigilanza (Banca d’Italia, EBA, ESMA, SRB, Consob), qualità dei dati segnaletici Centrale Rischi, comunicazione all’Agenzia delle Entrate e gestione degli intermediari finanziari. La società conta più di 50 dipendenti e oltre 200 clienti. Tra essi, rientrano i principali gruppi bancari italiani, SIM, SGR, intermediari finanziari non bancari, centri servizi, banche online e assicurazioni.
Le soluzioni Metoda Finance sono tutte completamente proprietarie, sviluppate nei suoi laboratori software in Italia e disponibili sia in licenza d’uso che tramite servizio di outsourcing.
La sua piattaforma SmartReg EBA Evolution, inizialmente concepita per il controllo di qualità delle segnalazioni di vigilanza è diventata uno standard “de facto” in Italia.
Metoda Finance collabora attivamente con diverse associazioni di categoria (Assosim, Assilea, AIBE, Mefop, UFI, XBRL Italia) oltre che università e consorzi operanti nel settore.
L’azienda inoltre partecipa fattivamente ai diversi gruppi di lavoro istituiti dalla Banca d’Italia a Roma, EBA a Francoforte, Agenzia delle Entrate a Roma.
Metoda Finance fa parte di Hya Holding, gruppo privato che si pone come digital integrator globale, fornendo soluzioni software e infrastrutture digitali ad aziende dei settori telecomunicazioni, finanza, utility, servizi, PA, marittimo. La holding, in forte crescita, ha sede a Milano e conta 500 dipendenti. Hya Holding si propone come fornitore qualificato in ambito compliance nel settore finanziario. Nel 2021 ha conseguito ricavi per 55 milioni di euro.
Cosa fa Mambu
Mambu è una piattaforma bancaria cloud in modalità SaaS (software-as-a-service), fondata nel 2011 a Berlino. L’azienda da allora ha incassato oltre 387 milioni di euro attraverso 7 round. Tra i suoi sostenitori, rientrano il private equity svedese EQT, il venture capital tedesco CommerzVentures e i fondi americani Bessemers Venture Partners e Tiger Global Management.
Mambu è nata per portare la tecnologia dei servizi bancari e finanziari nel mondo digitale e di renderla accessibile a tutti, partendo da istituzioni di microfinanza e startup fintech. La soluzione di “composable” banking velocizza la progettazione e la realizzazione di ogni tipo di offerta di prodotto finanziario per banche di tutte le dimensioni, istituti di credito, fintech, rivenditori, società di telecomunicazioni, retail e di chiunque operi nel settore del credito. Mambu conta più di 900 dipendenti, che supportano 230 clienti in oltre 65 Paesi in 6 continenti, per un totale di oltre 65 milioni di utenti finali. Tra suoi clienti, figurano: Western Union, N26, Raiffeisen Bank, ABN AMRO, Sola