DIGITALE
L’impatto sull’economia e sulla vita quotidiana delle tecnologie digitali è sotto gli occhi di tutti. Gestirle, usarle è una grande opportunità di crescita. Ad esempio, acquistando in un sito di ecommerce, gli atti possono essere analizzati. Quali prodotti sto guardando quali keyword uso nel motore di ricerca, sono tutte informazioni che arricchiscono il mio profilo. Ciò consente al “negozio virtuale” di indirizzare la scelta meglio di qualunque commesso in carne ed ossa
di Paolo Ainio
18 Nov 2013

Quello che accade alla mia voce, con maggiore semplicità, può essere applicato a tutti gli atti che compio attraverso un computer. Ad esempio, quando compro in un sito di ecommerce, i miei atti possono essere analizzati. Quali prodotti sto guardando, in che ordine li metto, quali keyword uso nel motore di ricerca, sono tutte informazioni che arricchiscono enormemente il mio profilo. L’atto finale può essere quello di acquistare una macchina fotografica, ma dal percorso escono così tanti “aggettivi qualificativi” da consentire al “negozio virtuale” di indirizzare la mia scelta meglio di qualunque commesso in carne ed ossa.
Questa nuova “ricchezza” dell’informazione è il vero valore del digitale. Una frontiera di sviluppo che oggi abbiamo appena cominciato a comprendere e utilizzare.