In vari settori, dal retail all’automotive e non solo, sono emerse in questi anni tra le aziende maggiormente rivolte all’innovazione nuove tecnologie legate all’eye tracking. Nel 2025, per esempio, Apple ha introdotto il visore Vision Pro, che integra funzionalità avanzate di eye tracking: grazie all’aggiornamento visionOS 3, gli utenti possono scorrere le app utilizzando solo lo sguardo.
LA SCHEDA
Eye tracking e innovazione tecnologica: cos’è, come funziona, i settori di utilizzo
Con l’eye tracking, uno degli strumenti del neuromarketing, si può capire dove si posa lo sguardo: ecco cos’è, gli esempi, i software utilizzati

Continua a leggere questo articolo
Canali