PARLA GIANCARLO TRONZANO

Comau e l’e-mobility: l’innovazione e le competenze che servono per la transizione elettrica



Indirizzo copiato

Giancarlo Tronzano, Responsabile Global Competence Centre per l’e-mobility di Comau, azienda del gruppo Stellantis attiva nel settore dell’automazione, spiega a EconomyUp come funziona il Centro e quale formazione serve per le nuove sfide della mobilità elettrica

Pubblicato il 8 lug 2024



Giancarlo Troncano, Comau
Giancarlo Tronzano, Responsabile Global Competence Centre per l’e-mobility di Comau (gruppo Stellantis)

“La transizione elettrica non è un problema ma un’opportunità: per accrescere le competenze, per creare nuovi posti di lavoro. Per coglierla, è necessario trasformare il tessuto industriale e formare l’industria alle nuove skill che richiede.” Ne è convinto Giancarlo Tronzano, Responsabile Global Competence Centre per l’e-mobility di Comau, l’azienda del gruppo Stellantis attiva nel settore dell’automazione.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati